A contare tutti i gol più spettacolari mai segnati, ci vorrebbe un’enciclopedia e sicuramente non basterebbe, ma tra i calciatori che ci hanno deliziato possiamo tentare di fare una buona selezione.
Ogni anno i record delle scommesse calcio si rinnovano e nascono nuovi talenti, ecco 10 gol che hanno fatto impazzire tifosi e appassionati, realizzati dai calciatori che hanno scritto la storia di questo sport.
Ecco la sintesi perfetta di tutte le doti di Maradona, che con La Mano de Dios realizza un gol d’astuzia, degno di un dio del calcio.
Pochi minuti dopo percorre palla al piede 52 metri in 10.6 secondi, che diventano i più emozionanti del calcio, superando in sequenza Hoddle, Reid, Sansom, Butcher, Fenwick, praticamente mezza Inghilterra e mettendo a sedere il portiere Shilton: è il gol più bello del secolo.
Nel 2012 fu disputata un’amichevole di lusso tra Svezia e Inghilterra, dove Ibrahimovic segnò un poker e realizzò l’ultimo gol in rovesciata acrobatica, intercettando un rinvio del portiere a oltre 30 metri dalla porta. Ancora oggi, questo è il gol in rovesciata più spettacolare mai siglato.
Nella finale del 1958 Pelé mette la sua firma intercettando un pallone in area, dribbla, fa la veronica e segna con lo stesso piede: capolavoro assoluto. Questo è il gol che ha portato il calcio in tutte le televisioni del mondo.
Quando si affrontano Manchester City e Manchester United, lo spettacolo è assicurato e Rooney realizza uno dei gol più belli mai segnati, con una rovesciata spettacolare. Non ricordate quel gol? Andate a vederlo sulla pagina ufficiale del Manchester United.
L’esordio di Cassano in Serie A nel lontano 1999 è stato costellato dal successo del suo Bari contro l’Inter e proprio lui segnò un gol vittoria strepitoso, stoppando un lancio lungo e mantenendo la palla in testa come una foca, poi abbassandola e dribblando tutta la difesa nerazzurra.
Carlos fa un lancio alto e Zidane non si muove neanche di un centimetro, deve solo ruotare la gamba per un tiro al volo che ha regalato la nona Champions League al Real Madrid, in un periodo in cui già dominava abbondantemente l’albo d’oro del torneo. La finale fu vinta 2 – 1 contro il Bayer Leverkusen.
Quando Totti giocava e scendeva in campo per il derby contro la Lazio era tutto un cucchiaio, spettacolo, goliardia e raffiche di missili con risse sfiorate.
Nel 2015 a 39 anni suonati realizza un gol al volo in posizione impossibile e non contento festeggia la sua ultima marcatura nel derby scattandosi un selfie sotto la curva Giallorossa. Anzi, in realtà in quel match realizza una doppietta che lo porta a 11 gol totali segnati nel derby.
Già prima il Capitano aveva segnato da posizione impossibile, tra i suoi gol più belli c’è sicuramente quello contro la Sampdoria nel 2006, in cui il capitano si trova quasi sulla linea del calcio d’angolo e viene pescato da un lancio lunghissimo dalla trequarti: tiro al volo da un’angolazione inferiore ai 30 gradi e gol strepitoso.
Nell’aprile del 2018 si gioca l’andata dei quarti di finale tra Juventus e Real Madrid, quando Cristiano Ronaldo era ancora nelle file dei Blancos.
Proprio l’anno prima le Zebre avevano perso in finale proprio contro i Galacticos con un sonoro 4 – 1, c’è voglia di riscatto, ma l’andata termina 0 – 3 per gli ospiti e il secondo gol firmato CR7 è l’incarnazione della rovesciata perfetta: con tutto lo Stadium in piedi ad applaudire.
Firma saltata per un problema legato alle commissioni. Tudor su tutte le furie, la Juventus…
La scelta è di quelle complicate per il Napoli: è il pallino di Conte e…
La trattativa che entra nel vivo: dopo David la Juve prepara la prossima mossa sul…
Novak Djokovic schianta Jannik Sinner: la sentenza di Wimbledon è fin troppo chiara, i 'Carota…
Massimiliano Allegri è tornato al Milan e l’entusiasmo è alle stelle, ma il primo grattacapo…
Viktor Gyökeres ha deciso: l’attaccante rompe gli equilibri del mercato e infiamma i tifosi. La…