CUS Torino

Ac Temmuort, che fatica superare Rizzo

[video_tlw url=”https://player.vimeo.com/external/271116474.m3u8?s=0a78b85610c4312166b7c1d53c8ba74b583e7b28″ autoplay=”true” width=”100%” height=”300″ mute=”false” repeat=”false”]

Atletico ma non troppo si aggrappa alle parate del suo portiere, ma poi esce alla distanza la superiorità di Ac Temmuort

Nella partita che chiude la regular-season, senza mettere nulla in palio, gli Ac temmuort devono sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio su Atletico ma non troppo. A rendere la vita difficile ai neroarancio è stata la prestazione monstre di Rizzo tra i pali, capace di tenere in scacco gli avversari per l’intera prima frazione. Fin dal principio il numero uno degli “atletici” si dimostra in giornata bloccando i tentativi di Birolo e Sanchirico, inframezzati dal contropiede vincente dei rossi: Longo ha l’intuito giusto per infilarsi tra le maglie neroarancio per infilare Smoraldi sul proprio palo. La realizzazione del numero 14 rosso è l’unica della frazione perché, oltre la traversa piena di Greco, è Rizzo a dimostrarsi provvidenziale su i numerosi tentativi di rimettere in equilibrio il parziale. Mentre il terreno di gioco viene incorniciato da un arcobaleno fuori dal comune, a lasciare a bocca aperta sono le doti feline di Rizzo che fanno spazientire gli Ac temmuort, permettendo agli atletici di arrivare all’intervallo con il vantaggio iniziale anche grazie all’ennesima parata sul duplice fischio. Invertiti i campi non cambia lo spartito della gara anche se i rossi sembrano acquisire un po’ più di coraggio con Longo ed Interlandi che si sincronizzano per provare “il tiro della tigre”, ma l’unico uscito da Holly e Benji sembra proprio Rizzo, ottimo erede del portierone nipponico. Alla fine anche l’estremo difensore degli atletici deve arrendersi sul tentativo di Giarrizzo che è bravo a risolvere un’azione convulsa. Raggiunto il pareggio la pressione nero-arancio non diminuisce anche se per la rete del sorpasso si devono attendere gli ultimi dieci minuti di gara con Bifulco bravo a caricarsi la squadra sulle spalle e chiudere in rete una serie di rimpalli nell’area di rigore dopo l’ennesimo doppio prodigio di Rizzo. Nel finale Interlandi è sfortunato a deviare un cross alle spalle di Rizzo mentre la rete finale di Mellace, che sancisce la fine delle ostilità, arriva in pieno recupero proiettando gli Ac temmuort alle delicate fasi finali.

CAMPIONATO CALCIO A 5– GIRONE C

AC TEMMUORT PAS – ATLETICO MA NON TROPPO 4-1

MARCATORI: pt 3’06” Longo; st 5’18” Giarrizzo, 15’18”, Bifulco, 17’28” Interlandi (autogol), 25’26” Mellace.

AC TEMMUORT PAS: Smoraldi, Chieppa, Birolo, Bifulco, Greco, Giarrizzo, Sanchirico, Mellace, Cotugno.

ATLETICO MA NON TROPPO: Rizzo, Interlandi, Cozzolino, Longo, Rivela, La Terra.

MIGLIORI IN CAMPO: Giarrizzo – Rizzo.

Atletico ma non troppo

Alfonso Ferrentino

Published by
Alfonso Ferrentino

Recent Posts

Il Milan sorprende: accordo e firma a mercato chiuso

Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…

4 giorni ago

Per la Juve sono dolori, Allegri pianifica lo sgarbo: scippo annunciato

Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…

4 giorni ago

Doccia gelata Vlahovic, Juve spiazzata

Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…

4 giorni ago

Allegri sotto processo, non è adatto al Milan: “Ha sbagliato tutto”

Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…

5 giorni ago

Colpo di scena Sinner, si riprende il numero 1

Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…

5 giorni ago

Tudor al settimo cielo, debutto ufficiale contro l’Inter: nessuno se lo aspettava

La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…

5 giorni ago