CR Piemonte-VdA

Anche Gravina e Sibilia all’inaugurazione della nuova sede del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta

Giornata da ricordare per il Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta che ha inaugurato la sua nuova sede con la partecipazione illustre dei vertici del calcio italiano

«Una nuova casa per tutte le società» è il mantra di Christian Mossino, presidente del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta che ha tagliato il canonico nastro per inaugurare la nuova sede di via Tiziano Vecellio 8, a Torino. Vernissage in grande stile alla presenza dei vertici del calcio italiano: il presidente FIGC Gabriele Gravina, il presidente LND Cosimo Sibilia e il presidente del Settore Giovanile Scolastico Vito Tisci, oltre alle rappresentanze delle amministrazioni comunale e regionale. A fare gli onori di casa, insieme a Mossino, il vice presidente vicario del Comitato Mauro Foschia, il segretario regionale Roberto Scrofani e tutti i membri del Consiglio Direttivo. L’ingresso di una stella come Claudio Marchisio nel mondo del futsal, è stato spunto iniziale di riflessione sul mondo del calcio a cinque, a cominciare dalle parole di fiducia di Christian Mossino: «Consideriamo il calcio a 5 prioritario e non una disciplina di secondo piano, motivo per cui lavoriamo e lavoreremo, anche grazie al contributo di Mauro Foschia, con la finalità di una crescita che auspico in sinergia con il calcio, sia al maschile che al femminile». Visione unitaria a quella di Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti: «Il calcio a cinque nasce insieme alla LND e il nostro appoggio vorrà essere sempre evidente nella sostanza. Nel passato ci sono stati problemi nella gestione, anche di natura economica, che ci stiamo impegnando a risolvere in collaborazione con la Divisione calcio a cinque». Non meno incisive le parole di Gabriele Gravina, numero uno del calcio italiano: «Il calcio a cinque ha una rilevanza fondamentale, anche come strumento di inclusione sociale. Fiore all’occhiello il fatto che esista come unicum la sezione paralimpica con oltre 3 mila tesserati. Ci dovrà essere crescita omogenea e non più molecolare tra le varie discipline, è uno tra gli intenti prioritari del Club Italia».

Sandro Dall’Agnol

Published by
Sandro Dall’Agnol

Recent Posts

Comolli non si ferma più, doppio colpo per la Juve

Dopo Jonathan David, Damien Comolli accelera senza sosta: la Juve pronta a piazzare due colpi…

1 ora ago

Skriniar torna in Serie A: svelata la nuova squadra

Milan Skriniar è pronto a lasciare il Paris Saint-Germain e fare ritorno in Serie A:…

3 ore ago

Il Milan è affossato, la sentenza è netta: scappa via subito

Nuovo ciclo Allegri, partenza in salita, ma le parole di chi conosce l'ambiente Milan pesano…

8 ore ago

È finita, la Juve lo mette alla porta: ha deciso Tudor

La Juve ha deciso ufficialmente di cederlo: Tudor ha dato il via libera, i bianconeri…

10 ore ago

Diogo Jota, annuncio commovente: tifosi in lacrime

Diogo Jota, con la sua scomparsa, ha lasciato un vuoto veramente difficile da riempire: e…

12 ore ago

Infortunio terribile, la Juve trema per Yildiz

In un’annata avara di soddisfazioni per la Juventus, segnata da un rendimento altalenante in campionato…

15 ore ago