Dal Mondo

Ben Yedder insegna, dal futsal una marcia in più

Quello di Wissam Ben Yedder è solamente l’ultimo esempio di calciatore di alto livello ad aver praticato il calcio a cinque in età giovanile

Ben Yedder non è il primo e per fortuna non sarà certamente l’ultimo. Parliamo dei grandi talenti del calcio mondiale che hanno costruito e perfezionato il loro modo di giocare attraverso il calcio a cinque in età giovanile. Cristiano Ronaldo, Messi, Iniesta, Neymar, tanto per citare i più famosi e tanto per evidenziare la provenienza da quattro nazioni diverse. Guarda caso (Portogallo, Argentina, Spagna, Brasile) proprio quelle che dominano tradizionalmente il calcio a cinque mondiale e hanno altresì una certa confidenza con i titoli anche nel calcio a undici. Solo un caso? No, certamente. E ormai anche i più cupi retrogradi se ne stanno rendendo conto: Ben Yedder è un esempio di come la Francia stia innalzando il suo livello generale e la qualificazione storica conquistata ai prossimi Europei è lì a testimoniarlo.

/

Il franco-tunisino è balzato agli onori delle cronache per la tripletta di martedì sera in Champions League con la casacca del Siviglia (il primo nello storia del club andaluso a realizzare l’impresa), sua casa dopo essere esploso in Francia con il Tolosa. Ma le origini del fenomeno Ben Yedder vanno ricercate nel passato e nella sua lunga esperienza nel calcio a cinque: una decina d’anni da teenager vissuti tra Garges Djibson e Saint Denis, con la chicca dell’esordio da minorenne nella nazionale maggiore, con tanto di gol contro la Slovacchia. Ma anche altrove qualcosa si muove, ad esempio la FA inglese da qualche anno ha inaugurato un programma di sviluppo del futsal a livello giovanile e di interazione con il tradizionale football. E l’Inghilterra ha, pochi mesi fa, vinto il suo primo Mondiale Under 20…Solamente coincidenze? Forse. E l’Italia? Il progetto Futsal in Soccer promosso dalla Divisione calcio a cinque è senza dubbio interessante ma è ancora troppo poco, almeno fino a quando il mondo del calcio a undici nazionale non aprirà le sue porte. Alle adesioni di Siena, Pro Vercelli e Chievo si è aggiunta nelle ultime ore quella del Bologna che parteciperà con due squadre giovanili ai campionati di federazione di calcio a cinque. Piano piano, forse qualcosa si muove.

Sandro Dall’Agnol

Published by
Sandro Dall’Agnol

Recent Posts

Scippo alla Juve: 100 milioni per l’addio

Un affare milionario che oggi riaccende dubbi e tensioni in casa Juve: un'operazione in uscita…

2 ore ago

Salta subito la panchina della big: Mancini in bianconero

Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…

6 ore ago

Juve, l’idea è quella giusta: McKennie porta il nuovo centrocampista

Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…

8 ore ago

Ribaltone Vlahovic, discorso chiuso col Milan

Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…

13 ore ago

Juve nel caos, Tudor già a rischio esonero: cosa sta succedendo

La stagione non è neanche cominciata che alla Cortinassa la tensione si taglia con il…

22 ore ago

Annuncio Milan, nuovo bomber: “Tra i più forti al mondo”

Il Milan sta per mettere a segno un grande colpo in attacco: Max Allegri si…

24 ore ago