Doveva essere un giorno in cui molti lavoratori dello sport tiravano un sospiro di sollievo. L’erogazione della tantum prevista dal decreto sostegni del Governo Draghi è stato annunciata, eseguita e ufficializzata da Sport e Salute: tutti felici? Più o meno anche perché molti collaboratori sportivi, dopo aver consultato il conto corrente, si sono resi conto che l’ammontare dell’indennizzo è inferiore a quanto previsto. La maggior parte infatti lamenta di aver ricevuto soltanto l’ammontare minimo previsto dal decreto sostegni. Ricordiamo che l’indennizzo riconosciuto viene calcolato in base ai compensi percepiti nell’anno 2019:
I centralini di Sport e Salute, come la casella di posta elettronica, sono stati presi d’assalto per comunicare l’errato indennizzo. L’ente predisposto all’erogazione ha constatato che sono stati indicati in maniera non corretta l’ammontare dei compensi percepiti nell’anno 2019: sono stati segnalati compensi di 8,00 euro anziché di 8.000 euro. Questione di dettagli di virgole o di punti ma la differenza è rilevante. Infatti molti beneficiari hanno indicato la cifra con la virgola e il sistema ha di fatto così recepito una cifra rientrante sotto i 4mila euro di reddito.
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…