Doveva essere un giorno in cui molti lavoratori dello sport tiravano un sospiro di sollievo. L’erogazione della tantum prevista dal decreto sostegni del Governo Draghi è stato annunciata, eseguita e ufficializzata da Sport e Salute: tutti felici? Più o meno anche perché molti collaboratori sportivi, dopo aver consultato il conto corrente, si sono resi conto che l’ammontare dell’indennizzo è inferiore a quanto previsto. La maggior parte infatti lamenta di aver ricevuto soltanto l’ammontare minimo previsto dal decreto sostegni. Ricordiamo che l’indennizzo riconosciuto viene calcolato in base ai compensi percepiti nell’anno 2019:
I centralini di Sport e Salute, come la casella di posta elettronica, sono stati presi d’assalto per comunicare l’errato indennizzo. L’ente predisposto all’erogazione ha constatato che sono stati indicati in maniera non corretta l’ammontare dei compensi percepiti nell’anno 2019: sono stati segnalati compensi di 8,00 euro anziché di 8.000 euro. Questione di dettagli di virgole o di punti ma la differenza è rilevante. Infatti molti beneficiari hanno indicato la cifra con la virgola e il sistema ha di fatto così recepito una cifra rientrante sotto i 4mila euro di reddito.
Il calciomercato si sa è attesa, strategia e provocazione: Juve e Napoli si sfidano anche…
Di Giovanni Leoni non si sa bene quale sia il destino, soprattutto con Ademola Lookman…
Un affare milionario che oggi riaccende dubbi e tensioni in casa Juve: un'operazione in uscita…
Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…
Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…
Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…