La Sottosegretaria dello Sport Valentina Vezzali ha esaudito il primo desiderio dei collaboratori sportivi: riaprire la piattaforma di Sport e Salute per confermare o meno i requisiti per ricevere l’indennità. Adesso i lavoratori dello sport chiedono un ulteriore sforzo alla Sottosegretaria: la possibilità di modificare l’ammontare dei redditi percepiti nel 2019. Molti utenti hanno infatti inserito unicamente i dati del contratto specifico che si stava presentando e non la somma di tutti i compensi dei vari contratti di collaborazione. Il risultato è quello appartenere ad una fascia di reddito nettamente inferiore a quella reale e di conseguenza vedersi riconosciuti un importo di indennità non corrispondente. Il numero degli utenti che hanno compilato non correttamente è molto rilevante, al pari di coloro che non sono riusciti nei tempi previsti a confermare i requisiti per ricevere l’indennità. A quest’ultimi è stato dato ascolto, perché non farlo anche a chi chiede di inserire i dati correttamente? Alla Sottosegretaria Vezzali la risposta.
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…