La Sottosegretaria dello Sport Valentina Vezzali ha esaudito il primo desiderio dei collaboratori sportivi: riaprire la piattaforma di Sport e Salute per confermare o meno i requisiti per ricevere l’indennità. Adesso i lavoratori dello sport chiedono un ulteriore sforzo alla Sottosegretaria: la possibilità di modificare l’ammontare dei redditi percepiti nel 2019. Molti utenti hanno infatti inserito unicamente i dati del contratto specifico che si stava presentando e non la somma di tutti i compensi dei vari contratti di collaborazione. Il risultato è quello appartenere ad una fascia di reddito nettamente inferiore a quella reale e di conseguenza vedersi riconosciuti un importo di indennità non corrispondente. Il numero degli utenti che hanno compilato non correttamente è molto rilevante, al pari di coloro che non sono riusciti nei tempi previsti a confermare i requisiti per ricevere l’indennità. A quest’ultimi è stato dato ascolto, perché non farlo anche a chi chiede di inserire i dati correttamente? Alla Sottosegretaria Vezzali la risposta.
Un affare milionario che oggi riaccende dubbi e tensioni in casa Juve: un'operazione in uscita…
Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…
Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…
Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…
La stagione non è neanche cominciata che alla Cortinassa la tensione si taglia con il…
Il Milan sta per mettere a segno un grande colpo in attacco: Max Allegri si…