Doveva essere un giorno in cui molti lavoratori dello sport tiravano un sospiro di sollievo. L’erogazione dell’indennità relative ai mesi di aprile e maggio prevista dal Decreto Sostegni bis del Governo Draghi è stato annunciata, eseguita e ufficializzata da Sport e Salute: tutti felici? Più o meno anche perché molti collaboratori sportivi, dopo aver consultato il conto corrente, si sono resi conto che l’ammontare dell’indennizzo è inferiore a quanto previsto. La maggior parte infatti lamenta di aver ricevuto soltanto l’ammontare minimo previsto dal decreto sostegni. Ricordiamo che l’indennizzo riconosciuto viene calcolato sulla base dei dati dell’Agenzia delle entrate e non quelli dichiarate a Sport e Salute:
a) ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura superiore ai 10.000 euro annui, spetta la somma complessiva di euro 2.400;
b) ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura compresa tra 4.000 e 10.000 euro annui, spetta la somma complessiva di euro 1.600;
c) ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura inferiore ad euro 4.000 annui, spetta la somma complessiva di euro 800.
Definita la cessione di Douglas Luiz: la dirigenza della Juve è ora pronta a reinvestire…
L'Inter si è vista respingere l'offerta da 45 milioni per Lookman ma l'Atalanta è pronta…
Massimiliano Allegri ha fatto ritorno al Milan dopo tanti anni alla Juventus, con il pre…
Il futuro di Gigio Donnarumma sembra essere sempre più lontano dal Paris Saint-Germain: sono già…
La Juventus sta lavorando un sacco all'interno del mercato, attenzione al colpo che fa già…
Sembrava quasi impossibile ma la vicenda Vlahovic è ormai in via di definizione, con la…