Ricardinho in un frammento della sfida contro i verdeoro (foto Facebook Selecoes de Portugal)
Ricardinho per una volta sbianca. Nella prima amichevole tra Portogallo e Brasile, i verdeoro annichiliscono per 6-1 i campioni d’Europa. Una lezione che conferma la tradizione di Dieguinho e compagni contro i lusitani: 17 vittorie e quattro pareggi. Non basta avere in squadra il giocatore più forte del mondo per abbattere e annullare una tradizione che vede il Brasile come il paese per eccellenza in cui il futsal non è un semplice sport ma una cultura. Nel resto del mondo si studia una materia scolastica, in Brasile si studia il futsal. L’Uruguay nel 1933 scoprì il futsal, il Brasile raccolse questa opportunità e fu abile a portarla tra le proprie mura per farla diventare più di una semplice disciplina sportiva. I brasiliani devono ringraziare Joao Lotufo che riuscì a fare tutto questo. Così nel 1954 si arrivò alla nascita della Federazione di Futsal e da qui l’inizio di un campionato che adesso fa invidia a chiunque. In Europa, la Spagna sembra la vera antagonista principale del Brasile, per mentalità e organizzazione, ma spesso un successo non dipende soltanto dai giocatori che scendono sul parquet, ma anche dalla storia che un paese esporta in ogni palasport in giro per il mondo.
Il calciomercato si sa è attesa, strategia e provocazione: Juve e Napoli si sfidano anche…
Di Giovanni Leoni non si sa bene quale sia il destino, soprattutto con Ademola Lookman…
Un affare milionario che oggi riaccende dubbi e tensioni in casa Juve: un'operazione in uscita…
Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…
Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…
Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…