(Foto: www.divisionecalcioa5.it)
Il Governo Draghi, visto il continuo calo dei contagi da covid, ha redatto il calendario delle riaperture degli impianti sportivi e disciplinato la presenza del pubblico. Quest’ultima è autorizzata per tutti gli eventi e competizioni sportive dal 1 giugno all’aperto e dal 1 luglio al chiuso nei limiti già fissati (capienza non superiore al 25% di quella massima e comunque non superiore a 1000 persone all’aperto e 500 al chiuso), e non più limitatamente alle competizioni di interesse nazionale. Per il calcio a 5 questo significa che il pubblico non potrà assistere nemmeno alla finale dei playoff scudetto in programma dal 5 giugno. Tutto vero ma c’è un precedente che può far sperare gli appassionati di futsal. La Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali ha firmato un provvedimento per i playoff di basket che prevede l’apertura al 15% della capienza degli impianti. Il mondo del calcio a 5 spera che ci possa essere un intervento bis della Sottosegretaria allo Sport.
Sei partite, 12 punti e terzo posto in classifica, secondo se si considera che Roma…
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…