CUS Torino

Calvetti da manuale, Spartak con le ossa rotte

[video_tlw url=”https://player.vimeo.com/external/246262343.m3u8?s=2be0df3171e17afefa4938d349ef4a30e4e2ead1″ autoplay=”true” width=”100%” height=”300″ mute=”false” repeat=”false”]

Un fantascientifico Calvetti è il capo branco dei Compari Randagi, sempre in controllo nella sfida allo Spartak Giardino

Continua la serie positiva per i Compari Randagi che, seppur con qualche brivido nel finale, aggiungono un’altra vittoria alla loro classifica a danno di uno Spartak Giardino che sembra trovare la chiave del match troppo tardi. L’inizio è devastante per i ragazzi in verde che in novanta secondi subiscono la doppietta dell’esordiente Calvetti, autentico mattatore della serata; Benedetto ci prova due volte a ridurre la distanza ma Patania è attento a chiudere lo specchio. Tocca poi a Semplici timbrare il cartellino, ma Calvetti ribadisce l’antifona eseguendo uno slalom gigante tra gli avversari e batte Silva Sanchez per una tripletta ben prima che scatti il decimo di gioco. Su un campo ai limiti della praticabilità, reso ghiacciato dal freddo siberiano, i calcettisti fanno miracoli per rimanere in piedi e la formazione biancorossa sembra andare ad una velocità doppia rispetto agli avversari così che, al duplice fischio, il risultato la vede avanti di quattro marcature. Nella ripresa Patania sembra aver perso un po’ di quella solidità che lo aveva contraddistinto nella prima frazione e non è perfetto sulla conclusione di Emiliano Grande che fa riavvicinare lo Spartak. Ci pensa il solito Calvetti a ricacciare indietro gli avversari che però, a differenza della prima frazione, riescono a rispondere colpo sul colpo riuscendo, per lo meno, a non far aumentare il divario. Quando si entra negli ultimi dieci minuti di gioco si scatena Benedetto: il numero 21 verde, fermato molte volte nella prima frazione da Patania, trova il guizzo giusto e con una tripletta inizia a piantare il seme della rimonta. Lo Spartak arriva a recuperare gli avversari fino a far sentire il fiato sul collo con solo una lunghezza di distacco. Ad estirpare il tentativo di rimonta ci pensa Jonsson che, a circa due minuti dal triplice fischio, nel momento migliore degli avversari trova in contropiede la rete che smorza l’entusiasmo dei giardinieri. A completare il tabellino arriva, in pieno recupero, l’ennesimo gol di Calvetti che suggella una prestazione all’esordio da manuale che vale tre punti per i Compari Randagi.

CAMPIONATO CALCIO A 5 – GIRONE B

COMPARI RANDAGI – SPARTAK GIARDINO 10-7

MARCATORI: pt 0’25”, 1’33”, 7’37” Calvetti, 5’15” Semplici, 8’13” Borasio, 10’07”, 23’58” Jonsson, 15’30” Mirabello; st 4’56” Grande E., 7’18”, 15’40”, 26’11” Calvetti, 12’57” Grande D., 16’13”, 19’12”, 23’05” Benedetto, 23’38” Jonsson.

COMPARI RANDAGI: Patania, Borasio, Tarizzo, Aimino, Pasero, Jonsson, Calvetti.

SPARTAK GIARDINO: Silva Sanchez, Giampà, Semplici, Grande D., Mirabello, Grande E., Benedetto.

NOTE: Ammoniti Benedetto e Tarizzo.

MIGLIORI IN CAMPO: Calvetti – Benedetto.

Spartak Giardino

Alfonso Ferrentino

Published by
Alfonso Ferrentino

Recent Posts

Allegri senza coppe: il Milan può tornare in Champions?

Sei partite, 12 punti e terzo posto in classifica, secondo se si considera che Roma…

1 settimana ago

Il Milan sorprende: accordo e firma a mercato chiuso

Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…

1 mese ago

Per la Juve sono dolori, Allegri pianifica lo sgarbo: scippo annunciato

Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…

1 mese ago

Doccia gelata Vlahovic, Juve spiazzata

Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…

1 mese ago

Allegri sotto processo, non è adatto al Milan: “Ha sbagliato tutto”

Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…

1 mese ago

Colpo di scena Sinner, si riprende il numero 1

Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…

1 mese ago