Foto: www.divisionecalcioa5.it
Giornata fondamentale per i campionati nazionali che di fatto, iniziano a misurarsi con quel che sarà la prossima stagione. Il Consiglio Direttivo della Divisione calcio a 5 ha infatti ufficializzato quelle che saranno le regole sui formati e sui fuoriquota nel 2020/21, riassunte qui di seguito:
Serie A: 50% di formati, senza obbligo di Under in lista
Serie A2: 7 formati su 12 di cui due Under nati dal 1/1/2000
Serie B: 8 formati su 12 di cui due Under nati dal 1/1/2000
Serie A e A2 femminile: 6 formate su 12
Under 19: 80% di formati, con 5 fuoriquota (2 nati dal 1/1/2000 + 3 nati dal 1/1/2001)
I numeri massimi e minimi di giocatori da presentati in distinta vengono confermati dalla passata stagione: 14 per la Serie A, 12 per le altre categorie i massimi; 12 per la Serie A, 10 per le altre categorie (a esclusione dell’Under 19 che ha una sua specificità) i minimi.
Sulla stagione 2019/20, invece, è stata ufficializzata la proposta per bloccare il numero delle retrocessioni, da sottoporre alla Federazione Italiana Giuoco Calcio. Per la definizione delle classifiche dei campionati nazionali di competenza della Divisione e quindi per le relative modalità di composizione, la Lega Nazionale Dilettanti ha indetto una riunione il 16 giugno. Successivamente a questa data saranno pubblicate le relative classifiche ufficiali per la chiusura della stagione sportiva 2019/2020.
Sei partite, 12 punti e terzo posto in classifica, secondo se si considera che Roma…
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…