Mister Barbieri con il suo C'è Chi Ciak (Foto: Giancarlo Roman)
Il C’è Chi Ciak passa a Morbegno e conferma la conferma la crisi della MGM 2000. I padroni di casa nonostante il risultato pesante (6-1) non demeritano e pagano a caro prezzo imprecisione nei metri finali e sfortuna.
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA DEL GIRONE A DI SERIE B
Mattaboni rompe l’equilibrio con una prodezza balistica e fa intendere a Craperi che può essere un pomeriggio esatta antitesi di quelli precedenti. Vantaggio meritato soprattutto per quanto creato prima da Di Gregorio e compagni. Gli isolani però non stanno di certo a guardare e Tatti emula, il classe 2002 di Craperi, con un gran tiro che finisce sotto la traversa: 1-1. Di Menna nel frattempo inizia a firmare gli straordinari, e al cambio di campo Nurchi inizia il suo pomeriggio da incorniciare (1-2) anche con un po’ di fortuna visto il tiro deviato.
I padroni di casa non accusano il colpo ma poco dopo Piddiu firma la prima svolta della gara: 1-3. La MGM 2000 a testa bassa cerca di reagire ma Di Menna è sempre più decisivo. Così i ragazzi di Barbieri passano ancora con Ribas e poi dilagano con la doppietta di Nurchi quando i lombardi si giocano inutilmente la carta del portiere di movimento.
Affare da 45 milioni di euro, dalla Juve al Milan: pronto il super colpo in…
Due cose non avranno mai fine: la lista dei piloti che porteranno a casa un…
La mossa della Juve è una vera e propria beffa per Antonio Conte: ormai la…
Da mesi ormai, gran parte della narrazione attorno al tennis ruota attorno al caso Jannik…
La squalifica di Jannik Sinner, ormai praticamente terminata, continua a far discutere: sono volate parole…
Nonostante le numerose prese di posizione da parte delle istituzioni sportive e le squalifiche esemplari…