Giornata di capitale importanza quella di ieri dove a Ponti sul Mincio (MN) si è svolto il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5. Tra i tanti temi trattati gli obblighi per l’attività giovanile, l’ufficializzazione delle sede delle Final Four di Coppa Italia Regionale di C1 maschile e c femminile (29 e 30 aprile a Prato) e soprattutto la definizione dei limiti di partecipazione al gioco per la stagione 2023/2024.
Così ripartita:
-Serie A, minimo 8 giocatori “formati” in distinta gara
-Serie A2 Elite, minimo 9 giocatori “formati” in distinta gara
-Serie A2, minimo 10 giocatori “formati” in distinta gara
-Serie B, minimo 11 giocatori “formati” in distinta gara
-Serie A femminile, minimo 7 giocatrici “formate” in distinta gara
-Serie A2 femminile, minimo 8 giocatrici “formate” in distinta gara
-Under 19 maschile e femminile, minimo 80% di giocatori/giocatrici formati/e in distinta gara. Prevista la possibilità, per l’Under 19 femminile, di inserire 3 fuoriquota nate dal 1° gennaio 2004 e una dal primo gennaio 2003, così come per l’Under 19 maschile, di far giocare due fuoriquota nati dal 1° gennaio 2004.
Obblighi attività giovanile:
SERIE A: Under 19; Under 17; Under 15; Attività di Base
SERIE A2 ELITE: Under 19; Under 17 o Under 15; Attività di Base
SERIE A2: Under 19; Under 17 o Under 15; Attività di Base
SERIE B: Under 19; Attività di Base
SERIE A FEMMINILE: Under 19 Femminile
SERIE A2 FEMMINILE: Nessuna
Sei partite, 12 punti e terzo posto in classifica, secondo se si considera che Roma…
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…