Categories: News

De Laurentiis trema: il Napoli rischia la penalizzazione

Aurelio De Laurentiis non può ancora dormire sonni tranquilli: il Napoli rischia la penalizzazione in classifica in questo campionato.

Il Napoli vuole farlo di nuovo. A due anni dallo Scudetto conquistato dalla banda di Luciano Spalletti, grazie a quel magnifico campionato dominato nella stagione 2022/2023, questa volta è Antonio Conte a voler regalare una gioia immensa al popolo partenopeo.

Quel Napoli di Spalletti dominò in lungo e largo il campionato, mantenendo un distacco siderale dalle inseguitrici e ipotecando la vittoria del titolo già mesi prima dalla fine del campionato. Quest’anno, invece, i ragazzi di Conte si trovano a inseguire l’Inter nelle ultime fasi della stagione.

Le due situazioni sono totalmente diverse, nonostante molti di quei protagonisti continuino a lottare per questa maglia. Non Victor Osimhen però, attualmente in prestito al Galatasaray dopo la querelle della scorsa estate finita senza una cessione. Ma, a proposito di cessioni riguardanti il nigeriano, negli ultimi giorni è tornata a galla la questione sul suo trasferimento dal Lille al Napoli nell’estate del 2020.

Plusvalenze Napoli, cosa rischia il club sul caso Osimhen

Continua a spaventare tutti i tifosi del club il caso plusvalenze che comprende gli acquisti di Victor Osimhen dal Lille nel 2020 e quello di Kostas Manolas dalla Roma l’anno precedente. La paura è che la la giustizia sportiva possa infliggere una penalizzazione in classifica che verrebbe scontata in questo campionato, distruggendo i sogni di gloria della piazza.

Caso plusvalenze, l’affare Osimhen inguaia il Napoli? (Screen YouTube) – Futsalnews24.com

Come riportato dal quotidiano “La Repubblica”, la procura federale ha ricevuto gli atti dell’inchiesta falso in bilancio dalla procura di Roma. Nel 2022, la procura della Federcalcio esaminò già il tutto, procedendo verso il proscioglimento per il Napoli.

Questa volta, però, si è ritornati alla giustizia sportiva: il procuratore Giuseppe Chiné avrà 30 giorni di tempo dalla ricezione delle carte per chiedere la revocazione del processo sportivo. Così come successo già con la Juventus nel caso dei 10 punti di penalizzazione nella stagione 2022/2023, Chiné potrebbe chiedere un nuovo processo.

Agli atti sono finite anche le testimonianze alla Guardia di Finanza di Liguori, Palmieri e Manzi, i tre giocatori della Primavera del Napoli finiti nella trattativa Osimhen, ma che formalmente non hanno mai firmato per il Lille.

Sarà un mese di tensione in casa Napoli, sia per le questioni di campo sia per quelle extra.

Danilo

Published by
Danilo

Recent Posts

“Accordo chiuso”: Osimhen alla Juve, svolta clamorosa

Le ultime di calciomercato rilanciano la possibilità di un'operazione clamorosa tra il club bianconero e…

1 ora ago

Sinner sconvolgente: ufficiale, annuncio pesantissimo

Jannik Sinner ha lasciato a bocca aperta i tifosi con un nuovo annuncio pesantissimo: alle…

3 ore ago

“L’ho mandato a quel paese”: lite con Allegri, non ha resistito

Massimiliano Allegri protagonista di un episodio che fa discutere: non l'ha perdonato e lo ha…

5 ore ago

Paura Hamilton, l’ammissione è sconcertante: “La cosa peggiore”

Ancora brutte notizie per Ferrari, per Hamilton non è proprio la stagione migliore...  Lewis Hamilton…

8 ore ago

Sinner-Pellegrini, nuova bufera: “So cosa è successo”

Fanno ancora discutere le dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Sinner. "So cosa è successo":…

10 ore ago

Sinner, tutto vero: l’annuncio che spiazza i fan

Un nuovo annuncio su Jannik Sinner ha completamente spiazzato i fan: cosa è successo e…

22 ore ago