(Foto: www.gardensportingcenter.it)
La prima manovra economica del Governo Draghi, non ha trovato molti riscontri positivi. Dopo il bonus collaboratori sportivi, il Decreto Sostegni lascia con l’amaro in bocca anche tutte le asd e ssd. Infatti gli aiuti a fondo perduto destinati a quest’ultimi sono troppo insufficienti per l’effettiva necessità. In primis ad usufruire degli aiuti del Governo possono accedervi soltanto quelle in possesso di Partita Iva. Vengono tagliate fuori tutte le associazioni sportive che svolgono comunque un ruolo molto importante sotto l’aspetto del sociale. Il contributo spetta a coloro che hanno avuto una riduzione media mensile di almeno il 30% del fatturato dell’intero anno 2020 rispetto all’anno 2019. Inoltre i ristori saranno calcolati solo sulla parte commerciale dei ricavi, una percentuale molto esigua nei soggetti sportivi del mondo dilettantistico. Non è un caso se il sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali abbia discusso anche di questo argomento nell’incontro tenutosi con Sport e Salute.
Di Giovanni Leoni non si sa bene quale sia il destino, soprattutto con Ademola Lookman…
Un affare milionario che oggi riaccende dubbi e tensioni in casa Juve: un'operazione in uscita…
Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…
Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…
Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…
La stagione non è neanche cominciata che alla Cortinassa la tensione si taglia con il…