Giovanili

Don Bosco Agnelli sempre più grande. E domenica c’è il clinic di Lima

Dal Nucleo Gabriel Lima alla collaborazione con gli Insuperabili, passando per gli eccellenti risultati sportivi: la Don Bosco Agnelli si sta ritagliando sempre più un ruolo da protagonista nel panorama del calcio a cinque piemontese

Tra le società che ottimamente stanno lavorando sul territorio piemontese negli ultimi anni c’è senza dubbio la Don Bosco Agnelli. Senza mai abbandonare lo spirito oratoriale delle origini, la crescita è stata graduale e costante, testimoniata anche dalle parole di Francesco Zanghi, una delle colonne del sodalizio torinese: «Siamo molto contenti del nostro percorso compiuto in questi anni ed è giusto ringraziare tutte le persone che lo hanno reso possibile, a cominciare dal presidente Antonio Liporace che mi ha concesso carta bianca su tutto. Siamo partiti dai campionati UISP con Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi per poi gradualmente entrare in FIGC costruendo piano piano tutte le categorie. Merito anche e soprattutto del nostro staff, a partire da Daniele Di Palma, ora allenatore della Under 19, poi Tony Lettica e Tony Delaurentis che hanno portato a termine una stagione dura con la Under 17 che si è comunque contraddistinta per assidua presenza e partecipazione. E poi come non ringraziare Gianluca Maggio e Daniele Meneghetti che con il gruppo Under 15 sono arrivati addirittura alla semifinale regionale. E sulla scuola calcio a cinque non siamo rimasti di certo a guardare, visto che possiamo contare su Esordienti, Pulcini e Micro. Impossibile non ringraziare anche tutti gli altri collaboratori, a partire da Alfredo Cosentino, senza il quale tutto sarebbe più difficile. Così come l’appoggio di Don Gian Marco è vitale per le nostre attività». Sviluppo e crescita dei ragazzi aiutate anche dalle attività collaterali ideate dalla fantasia di Francesco Zanghi, come quella di ospitare il Nucleo Gabriel Lima, che proprio domenica vedrà svolgere sui campi della Don Bosco Agnelli la parte pratica del clinic: «Una soddisfazione incredibile poter avere un campione come Gabriel qui da noi, un’occasione che ci rende orgogliosi al pari delle collaborazioni in atto con realtà di sviluppo sociale dello sport, come ad esempio gli Insuperabili. Siamo convinti che iniziative di questo tipo possano far crescere i nostri ragazzi e, in fondo, anche i risultati sono lì a dimostrarlo. Anche una società ancora piccola come la nostra può produrre talenti, primo fra tutti quel Denis Oddone che adesso con Under 19 e Under 21 della L84 si sta ritagliando spazi e gioie personali. Così come mi fa piacere sottolineare la presenza del nostro Alberto Mazzei nella Rappresentativa che ha preso parte al Torneo delle Regioni, oltretutto segnando contro la Campania».  Perché il lavoro, soprattutto quello ben fatto, paga sempre.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Allegri senza coppe: il Milan può tornare in Champions?

Sei partite, 12 punti e terzo posto in classifica, secondo se si considera che Roma…

3 settimane ago

Il Milan sorprende: accordo e firma a mercato chiuso

Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…

2 mesi ago

Per la Juve sono dolori, Allegri pianifica lo sgarbo: scippo annunciato

Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…

2 mesi ago

Doccia gelata Vlahovic, Juve spiazzata

Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…

2 mesi ago

Allegri sotto processo, non è adatto al Milan: “Ha sbagliato tutto”

Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…

2 mesi ago

Colpo di scena Sinner, si riprende il numero 1

Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…

2 mesi ago