Il trofeo più ambito nel mondo del futsal (foto www.fifa.com)
Sarà dunque la Lituania a ospitare la FIFA Futsal World Cup 2020. La nona edizione della massima rassegna mondiale del calcio a cinque metterà in palio il titolo conquistato nel 2016 dall’Argentina e vedrà 24 nazionali darsi battaglia. Il Consiglio Direttivo della FIFA, riunitosi oggi a Kigali, capitale del Rwanda, ha dunque assegnato l’organizzazione dell’evento alla repubblica baltica, lasciando l’amaro in bocca alle altre tre candidate rimaste in ballo, ovvero Giappone, Iran e Nuova Zelanda ma facendo tornare il sorriso nel Vecchio Continente, come in qualche modo avevamo pronosticato e auspicato: l’Europa torna infatti a organizzare un mondiale a distanza di 24 anni da quel lontano 1996 in Spagna. Il torneo si svolgerà dal 12 settembre al 4 ottobre e vedrà la partecipazione di 7 formazioni europee (tra cui ovviamente la Lituania), 5 asiatiche, 4 sudamericane, 4 centro-nord americane, 3 africane e 1 rappresentante dell’Oceania.
L'Inter si è vista respingere l'offerta da 45 milioni per Lookman ma l'Atalanta è pronta…
Massimiliano Allegri ha fatto ritorno al Milan dopo tanti anni alla Juventus, con il pre…
Il futuro di Gigio Donnarumma sembra essere sempre più lontano dal Paris Saint-Germain: sono già…
La Juventus sta lavorando un sacco all'interno del mercato, attenzione al colpo che fa già…
Sembrava quasi impossibile ma la vicenda Vlahovic è ormai in via di definizione, con la…
L'eventuale nuovo innesto avrebbe già dato il suo assenso al trasferimento a Torino: ora si…