Futsal Champions League

Futsal Champions League: pericolo russo per Inter Movistar e Sporting Lisbona

Oggi pomeriggio entrano in scena Inter Movistar e Sporting Lisbona a caccia delle semifinali di Futsal Champions League

Dopo i successi di ieri di Kairat e Barça, le altre due super favorite provano oggi a saltare sul treno delle semifinali. Alle 15.00 sarà la volta degli spagnoli dell’Inter Movistar, che affronteranno lo Yugra. In serata i lusitani dello Sporting Lisbona contro i campioni di russia del Kprf.

LEGGI ANCHE – FUTSAL CHAMPIONS LEAGUE: IL KAIRAT VOLA IN SEMIFINALE MA PERDE HIGUITA

Il cielo croato di Zara continua a brillare con le tante stelle del futsal protagoniste di questa final eight di Champions League. Dopo i due vibranti quarti di finale andati in scena ieri, che hanno visto il Kairat superare ai supplementari il Benfica e il Barça avere la meglio sull’ostico Dobovec, si riaccendono oggi le luci alla Cosic Arena per decretare le altre due semifinaliste.

LEGGI ANCHE – FUTSAL CHAMPIONS LEAGUE: IL BARCA DA PRONOSTICO MA DOBOVEC DA APPLAUSI

Alle ore 15.00 gli spagnoli dell’Inter Movistar vanno a caccia della rivincita contro i russi dello Yugra Gazprom, i quali cinque anni fa, in quel di Guadalajara, al loro esordio, alzarono al cielo l’allora Uefa Futsal Cup, battendo in finale i padroni di casa per 4-3. Di quella spedizione, fanno ancora parte del roster di coach Kolesnikov, Afanasev, Katata, Davydov e Signev. Da tenere d’occhio i due estrosi brasiliani Chimba e Vilian. Morale alle stelle per l’Interviù di Tino Perez, fresco vincitore di coppa e supercoppa di Spagna. Il tecnico ex Acqua&Sapone, oltre ai suoi assi Saldise, Ceciclio, Jesus Herrero e Pito, potrà contare anche sui ritrovati Pola e Tripodi.

Una formazione russa in campo anche alle ore 20.00, il Kprf Mosca, medaglia di bronzo nell’ultima Champions League. Coach Beso Zoidze deve far ritrovare fiducia ai suoi dopo il brutto infortunio subito pochi giorni fa dal suo leader Romulo. Agli spagnoli Raul Gomez e Lin, ai virtuosi russi Asadov e Nivazov e all’ex “italiano” Simi Saiotti, il compito di provare l’impresa. Sì, perché per battere questo Sporting serve davvero un’impresa. Nuno Dias, dal suo canto, non potrà contare sull’infortunato Cardinal, ma tanti sono i suoi assi nella manica, come Guitta, Taynan e Merlim, oltre alle due promesse del futsal mondiale come Erick o il 19enne Zicky Tè.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Salta subito la panchina della big: Mancini in bianconero

Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…

3 ore ago

Juve, l’idea è quella giusta: McKennie porta il nuovo centrocampista

Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…

6 ore ago

Ribaltone Vlahovic, discorso chiuso col Milan

Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…

10 ore ago

Juve nel caos, Tudor già a rischio esonero: cosa sta succedendo

La stagione non è neanche cominciata che alla Cortinassa la tensione si taglia con il…

20 ore ago

Annuncio Milan, nuovo bomber: “Tra i più forti al mondo”

Il Milan sta per mettere a segno un grande colpo in attacco: Max Allegri si…

21 ore ago

Contatti per Calafiori: 50 milioni per il ritorno in Serie A

Uno dei tanti prodotti della Serie A degli ultimi anni è tornato al centro degli…

23 ore ago