(Foto: Divisione Calcio a 5)
Il dialogo tra l’Associazione Italiana Arbitri e la Divisione Calcio a 5 è sempre più costruttivo tanto da far approvare una serie di novità che vanno ad uniformarsi con quelle del calcio. Tra le delibere più importanti, è stato previsto l’acquisto degli auricolari per tutti gli arbitri della Serie A maschile e femminile per agevolare la comunicazione e ridurre al minimo l’errore: la comunicazione tra l’arbitro, il secondo arbitro e il cronometrista, ma anche, nelle gare in diretta televisiva, con il terzo arbitro, diventerà quindi immediata.
Dal mese di gennaio, gli arbitri potranno infatti accedere alla piattaforma Bepro, per rivedere e verificare le situazioni di gioco delle partite della Serie A, della Serie A 2, maschile e femminile, inoltre per incrementare ulteriormente la crescita tecnica degli arbitri, sono stati anche finanziati alcuni raduni della CAN 5 Élite.
Il futuro di McKennie alla Juventus continua ad essere tutt'altro che una certezza: ecco cosa…
Possibile affare di mercato tra il Milan e il Napoli: Pulisic in azzurro con due…
Il nome di Ibrahimovic è andato sempre più a finire nell'ombra negli ultimi mesi, eppure…
Con 100 milioni a disposizione un allenatore potrebbe ricostruire una squadra intera, tutto a patto…
Milan scavalcato nella corsa al giocatore: sul tavolo un’offerta da 45 milioni che potrebbe cambiare…
Definita la cessione di Douglas Luiz: la dirigenza della Juve è ora pronta a reinvestire…