(Foto: Divisione Calcio a 5)
Il dialogo tra l’Associazione Italiana Arbitri e la Divisione Calcio a 5 è sempre più costruttivo tanto da far approvare una serie di novità che vanno ad uniformarsi con quelle del calcio. Tra le delibere più importanti, è stato previsto l’acquisto degli auricolari per tutti gli arbitri della Serie A maschile e femminile per agevolare la comunicazione e ridurre al minimo l’errore: la comunicazione tra l’arbitro, il secondo arbitro e il cronometrista, ma anche, nelle gare in diretta televisiva, con il terzo arbitro, diventerà quindi immediata.
Dal mese di gennaio, gli arbitri potranno infatti accedere alla piattaforma Bepro, per rivedere e verificare le situazioni di gioco delle partite della Serie A, della Serie A 2, maschile e femminile, inoltre per incrementare ulteriormente la crescita tecnica degli arbitri, sono stati anche finanziati alcuni raduni della CAN 5 Élite.
Sei partite, 12 punti e terzo posto in classifica, secondo se si considera che Roma…
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…