(foto www.divisionecalcioa5.it)
Il percorso di avvicinamento alla FIFA Futsal World Cup 2020 prosegue senza soluzione di continuità e ha già conosciuto il nome della prima qualificata, ovvero le Isole Salomone. Nel Vecchio Continente, dopo il Main Round, superato dagli Azzurri non senza qualche patema, tocca ora all’Elite Round che ha vissuto in quel di Nyon i sorteggi per definire la composizione dei quattro gironi le cui vincitrici accederanno di diritto alla kermesse iridata, mentre le seconde classificate si sfideranno nei playoff che completeranno il quadro delle sette formazioni europee partecipanti, compresa la Lituania padrona di casa. All’Italia toccherà volare dal 28 gennaio al 2 febbraio a Povoa de Varzim in Portogallo per affrontare i campioni d’Europa del mago Ricardinho, ma si dovrà quanto meno superare Bielorussia, che ci ha fatto soffrire non poco a Eboli, e Finlandia per assicurarsi il playoff. Eventuale playoff, in programma 9 e 12 aprile, che vedrà il Gruppo A, quello degli Azzurri, incrociare il duro Gruppo B che comprende Spagna, Serbia, Ucraina e Francia.
GRUPPO A (Povoa de Varzim, Portogallo)
Portogallo, Italia, Bielorussia, Finlandia
GRUPPO B (Nis, Serbia)
Spagna, Serbia, Ucraina, Francia
GRUPPO C (Zagabria, Croazia)
Russia, Azerbaijan, Slovacchia, Croazia
GRUPPO D (Brno, Repubblica Ceca)
Kazakhstan, Slovenia, Romania, Repubblica Ceca
L'eventuale nuovo innesto avrebbe già dato il suo assenso al trasferimento a Torino: ora si…
Il calciomercato si sa è attesa, strategia e provocazione: Juve e Napoli si sfidano anche…
Di Giovanni Leoni non si sa bene quale sia il destino, soprattutto con Ademola Lookman…
Un affare milionario che oggi riaccende dubbi e tensioni in casa Juve: un'operazione in uscita…
Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…
Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…