Addio I Bassotti. Una delle società più nobili e vincenti del panorama torinese chiude i conti con il suo passato e unisce le forze con il Pasta, di fatto confluendo interamente nella polisportiva gialloblù. Una fusione che modifica la forma, ma non granché la sostanza. Perché I Bassotti in questa stagione protagonisti di una straordinaria Serie C1, chiusa al terzo posto, continueranno a rimanere tali sotto la guida di Fabio Mussino e si candidano tra le favorite per il prossimo campionato. Il progetto Pasta del presidente Massimo Banzato, dunque, assume contorni sempre più interessanti ed è praticamente certa anche l’iscrizione alla Serie C Femminile. Così come la partecipazione ai tornei Pulcini ed Esordienti che il Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta organizzerà nella prossima stagione. Squadre frutto dell’eccellente lavoro già iniziato da tempo con la Academy per i più piccini, gestita in primis dalla responsabile del settore giovanile Valentina Martinelli, che per tutti i giovedì di luglio darà l’opportunità di cimentarsi liberamente con il futsal (con partecipazione aperta per maschietti e femminucce dai 5 ai 12 anni).
Il calciomercato si sa è attesa, strategia e provocazione: Juve e Napoli si sfidano anche…
Di Giovanni Leoni non si sa bene quale sia il destino, soprattutto con Ademola Lookman…
Un affare milionario che oggi riaccende dubbi e tensioni in casa Juve: un'operazione in uscita…
Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…
Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…
Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…