I Cocciuti non reggono il passo e si fanno rimontare nella ripresa
Sfata la Cabala il Tazz’e Bicchieri e dedica il successo al proprio coach, assente, i Cocciuti, invece, privi del proprio specialista dell’area (Perotti), non pungono, e vengono scavalcati nella lotta per scampare alla “zona-bronze”. É un match a bassi regimi, con un avvio alquanto confuso, con schemi latitanti. Il Tazz’e Bicchieri è più intraprendente, ma Sommo è attento, mentre i Cocciuti sono titubanti in zona-tiro. Tuttavia, la fuga di Tibaldi sulla destra, crea lo spazio giusto per Riconosciuto, che arriva a rimorchio e segna. I lesnesi non ci stanno e replicano da fuori area, ma un po’ la mira, un po’ i guanti di Sommo, ed i granata restano in vantaggio. Nessuno dei due team pare volersi scoprire, perciò la gara langue, fino a un nuovo guizzo di Tibaldi, con Di Parigi messo fuori tempo dal rimbalzo: 0-2. Le percussioni di Flavio Giacco non sfondano, e Alfonso trova un Sommo efficace nel dirgli di no. Dai e dai, però, i nerogranata si sbloccano, col tap-in di Alfonso che ridà loro vitalità. Manuel Giacco, vede Tibaldi pivotare nell’ultima azione pre-intervallo, e da inizio 2° tempo si piazza davanti all’area avversaria a difendere e smistare palla. La mossa, dopo nemmeno 1′ frutta un corner: incornata di Flavio Giacco ed è 2-2. Il Tazz’e Bicchieri si fa baldanzoso, e su punizione inquieta Sommo, trafitto poco dopo dal diagonale di Flavio Giacco. I Cocciuti faticano a costruire, e Matteo Genuino sciabatta male dal limite, mentre Tibaldi risulta un po’ anonimo sacrificato in difesa. E così Sommo deve compiere qualche miracolo, mentre le ripartenze difettano di concretezza. Perciò è quasi inevitabile che Bizhuta, favorito da alcuni rimpalli, legittimi il risultato a 5’ dal termine. I Cocciuti si vedono ancora su piazzato, e quando Sommo “si sgancia” per un assist di poco lungo per Tibaldi, ma termina così, con un Tazz’e Bicchieri soddisfatto e rinfrancato ed i Cocciuti che non si perdono d’animo, accettando fatalisti il rovescio.
INTERVISTE IMPOSSIBILI
Manuel Giacco (Tazz’e Bicchieri): «Finalmente sfatiamo questo tabù! Vogliamo la “stampa” tutti i mercoledì. Cose da scrivere sono ovviamente: “ci mancano i più forti”… ed una dedica al nostro mister, che non c’era “che è la nostra luce, il nostro faro” (sotto-sotto per fargli intuire il messaggio scaramantico). Sì, lo spostamento del “Maxi Lopez” (riferito a sè stesso, ndr) a far da sponda, ci ha aiutato finalmente a sbloccarci».
Samuel Genuino (Cocciuti): «Ci è mancata concretezza sotto porta, con peraltro proprio l’assenza di chi in quel reparto fa la differenza. Eravamo veramente al pelo con i “convocabili”, ed è andata così purtroppo».
CAMPIONATO CALCIO A 7 – GIRONE B
TAZZ’E BICCHIERI – COCCIUTI 4-2
TAZZ’E BICCHIERI: Di Parigi, Alfonso, Leone, Rossi D., Giacco M., Giacco F., Bizhuta, Albesano.
COCCIUTI: Sommo, Pasino, Riconosciuto, Naviglio, Tibaldi, Genuino S., Genuino M..
MARCATORI: 7′ Riconosciuto (c), 14’50” Tibaldi (c), 22’10” Alfonso (t); 25’59”, 28’35” Giacco F. (t), 45′ Bizhuta (t).
MIGLIORI IN CAMPO: Alfonso e Tibaldi
Tazz’e Bicchieri
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…