A spuntarla, alla fine, sono i granata del Tiki Bolla che, a differenza di quanto non possa far intuire il risultato finale, fanno abbastanza fatica a strappare i tre punti al Bari Saint Germain. Fonte della maggior parte della fatica porta il nome, anzi il cognome, di Greco che in serata super tiene sotto scacco gli avversari fino a metà della ripresa.
La sfida si gioca in un denso banco nebbia e con i granata che arrivano alla spicciolata ma fin dal calcio d’inizio provano a spingere spalle al muro gli avversari: al primo vero affondo Rolfo fa da perno, cosa che gli è riuscita magistralmente per tutta la gara, per lanciare l’accorrente Verdun che implacabile porta in vantaggio i granata. La reazione dei ragazzi in rosa non si fa attendere e in qualche modo, nell’azione successiva, Rinelli riequilibra il parziale. I ritmi non sono altissimi ma le occasioni non mancano e Frezzato si ferma al palo, mentre Pensa trova davanti a sé un perfetto Greco che pochi minuti dopo si ripete con un intervento doppio che nega la gioia a Rolfo e Verdun. I ragazzi in arancio capitalizzano i prodigio del proprio estremo difensore con la bordata da calcio piazzato di Settembrini che, sfidando tutte le leggi della fisica conosciute, rimane bassa e si infila tra il nugolo di gambe avversarie per finire in rete. Tra i granata il più attivo è sempre Frezzato autore di una gran sterzata ma il successivo tentativo si ferma sull’esterno della rete mentre a fermare l’appuntamento con il gol di Oliva è Ferrero, decisivo a mettere una toppa alla maldestra uscita di Giordano. A campi invertiti si ripete la partenza sprint con la gran girata di testa di Rolfo a mettere in bolla il risultato; questa volta la reazione della truppa in arancio non arriva e nei minuti successivi si vede costretta a tenere a bada i granata. Il gran lavoro di Rolfo costruisce occasioni per i compagni che non riescono a superare Greco o non inquadrano lo specchio mentre sul fronte opposto l’unico squillo per riportare la bilancia dalla propria parte è la buona posizione di Rinelli che comunque non entra. Il fortino arancio inizia a scricchiolare al quarto d’ora della ripresa quando Rolfo manca l’aggancio a pochi passi dalla porta e poco dopo Ferrero prova una porta da orbi da distanza siderale ma la risposta di Greco è ancora a livello. La difesa arancio si dissolve poco dopo lasciando completamente solo Rolfo che, servito magistralmente dai compagni, non perdona Greco e si scioglie in un urlo liberatorio. A sciogliersi è anche il Bari Saint Germain che in un baleno perdono completamente le distanti e da difesa ermetica si trasformano nell’esatto contrario: ne approfittano Pensa e Fasciano chiudendo di fatto la gara con cinque minuti di anticipo.
CAMPIONATO CALCIO A 7 – GIRONE A
TIKI BOLLA – BSG BARI SAINT GERMAIN 5-2
MARCATORI: pt 2′ Verdun, 3′ Rinelli, 18′ Settembrino; st 2′,17′ Rolfo, 19′ Pensa, 20′ Fasciano
TIKI BOLLA: Giordano, Bertone, Frezzato, Rolfo, Verdun, Pensa, Fasciano, Ferrero.
BSG BARI SAINT GERMAIN: Greco, Settembrino, Lunetta, Cipani, Rinelli, Oliva, Lepori, Valentini, Leotta, Rinelli.
NOTE: Ammoniti Ferrero, Rinelli e Oliva.
MIGLIORI IN CAMPO: Rolfo e Greco.
BSG Bari Saint Germain
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…