Editoriale

Il record del calcio a 5 astigiano e il mistero di quello torinese

La provincia astigiana consolida la tradizione del calcio a 5 in Piemonte al cospetto di quella torinese che fatica a decollare

In una stagione sportiva che non si può definire tale in quanto costellata dalla pandemia del covid, il calcio a 5 piemontese ci regala un paradosso: la provincia di Asti sarà rappresentata sul palcoscenico nazionale da quattro società, quello torinese da una sola. Nella stagione 2021-2022 in serie B ci saranno ai nastri di partenza Fucsia Nizza, Monferrato, Avis Isola e Orange Futsal. Il torinese risponde solo la neopromossa in serie A L84 e il Val d’Lans anche perché l’Elledì Fossano viene inserita nella provincia cuneese.

Con poco più di duecentomila abitanti la provincia astigiana e il futsal vanno sempre più a braccetto. Un feeling che ha avuto il suo azimut con la conquista dello scudetto dell’Asti nel 2016 ma soprattutto ha avuto un effetto contagioso in tutta la provincia. Con oltre due milioni di abitanti, invece, il torinese non riesce ad esprimere tutto il suo potenziale. La L84 è l’esponente più rappresentativa a livello regionale, vista la serie A conquistata con a fianco solo il Val d’Lans.

Motivi? Può essere ripetitivo ma le strutture sportive giocano un ruolo fondamentale. Nel torinese c’è solo il Pala Gianni Asti (il PalaRuffini per i nostalgici) l’unica struttura idonea alla disciplina. Il resto è rappresentato da impianti sportivi che ospitano più attività: dalla pallavolo, alla pallacanestro, dalla ginnastica all’hockey su pista. In questa giungla diventa quasi impossibile calendarizzare gli spazi dedicati al futsal e diventa poco stimolante realizzare un progetto durevole nel tempo.

Da non sottovalutare l’importanza delle amministrazioni comunali, ma qui si entra in un labirinto dal quale è difficile uscirne. Dall’altra parte, l’astigiano è un’isola felice soprattutto perché gli impianti sportivi sono nelle mani delle stesse società: le altre discipline vengono ospitate, in poche parole devono adeguarsi agli orari e agli spazi concessi dal futsal. Facile a dirsi, difficile a farsi: Torino guarda Asti con un po’ di invidia.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Il Milan sorprende: accordo e firma a mercato chiuso

Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…

5 giorni ago

Per la Juve sono dolori, Allegri pianifica lo sgarbo: scippo annunciato

Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…

5 giorni ago

Doccia gelata Vlahovic, Juve spiazzata

Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…

5 giorni ago

Allegri sotto processo, non è adatto al Milan: “Ha sbagliato tutto”

Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…

6 giorni ago

Colpo di scena Sinner, si riprende il numero 1

Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…

6 giorni ago

Tudor al settimo cielo, debutto ufficiale contro l’Inter: nessuno se lo aspettava

La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…

6 giorni ago