Alejandro Tapia, numero uno del futsal uruguaiano (foto twitter ElShowdelFutbolSala)
Paiono davvero sempre più maturi i tempi per vedere finalmente realizzato il sogno in rosa di un vero Mondiale femminile. Già, perché il Women’s Futsal World Tournament, che dal 2010 ha vissuto sin qui sei edizioni tutte vinte dal Brasile, non ha il riconoscimento ufficiale della FIFA. Massima organizzazione del calcio che, invece, a breve potrebbe dare il via definitivo alla disputa della competizione e, in questo senso, si incastra perfettamente l’annuncio proclamato da Alejandro Tapia, presidente del Consiglio Esecutivo dell’Associacion de Futsal che fa parte dell’AUF (Asociacion Uruguaya de Futbol), di voler candidare il suo paese a ospitare la prima edizione del Mondiale femminile nel 2020. Uruguay che farà le prove generali con la Copa America in rosa, in programma a Montevideo in novembre, e con il Mondiale Under 17 di calcio femminile che si disputerà nel 2018. Oltretutto, il 2020 avrebbe valore fortemente simbolico perché verrebbero commemorati nel migliore dei modi i 90 anni dalla nascita del calcio a cinque, il cui primo teorizzatore e codificatore fu il professor Juan Carlos Ceriani, guarda caso uruguaiano. Dopo l’UEFA, che aveva già annunciato la nascita dell’Europeo al femminile nel 2019, dunque anche la FIFA sta per percorrere lo stesso cammino.
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…