(foto www.fifa.com)
Sarà il Marocco a presentarsi alla Futsal World Cup 2020 con il titolo di campione d’Africa. Nella rassegna continentale disputata in casa a Laayoun, i rossoverdi hanno battuto in finale l’Egitto per 5-0 conquistando il titolo per la seconda volta consecutiva. Se marocchini e egiziani non sono una novità nella qualificazione ai Mondiali (terza di fila per i campioni, la settima volta per i vice), una primizia assoluta sarà invece per l’Angola, capace di sconfiggere la Libia nella finale per il terzo posto. Con le tre africane salgono dunque a tredici le nazionali qualificate: per prime furono le Isole Salomone a ottenere il pass, recentemente poi acquisito dalle quattro big europee (in aggiunta alla Lituania padrona di casa) e dal poker in arrivo dal Sudamerica. Restano dunque ancora undici posti da assegnare: due riservati ai playoff europei, cinque alle qualificazioni asiatiche e quattro a quelle centroamericane.
Sono stati mesi intensi e complessi per Jannik Sinner, tanto sul piano sportivo quanto su…
Le ultime di calciomercato rilanciano la possibilità di un'operazione clamorosa tra il club bianconero e…
Jannik Sinner ha lasciato a bocca aperta i tifosi con un nuovo annuncio pesantissimo: alle…
Massimiliano Allegri protagonista di un episodio che fa discutere: non l'ha perdonato e lo ha…
Ancora brutte notizie per Ferrari, per Hamilton non è proprio la stagione migliore... Lewis Hamilton…
Fanno ancora discutere le dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Sinner. "So cosa è successo":…