Coppa Italia Nazionali

Meraviglia pesca il biglietto vincente alla lotteria dei rigori

[video_tlw url=”https://player.vimeo.com/external/251027891.m3u8?s=cab633ba00700cf9d6ae2cf017c4fb504222ab10″ autoplay=”true” width=”100%” height=”300″ mute=”false” repeat=”false”]

Secondo turno di Coppa Italia di Serie B letteralmente folle tra L84 e Real Cornaredo con il successo che sorride ai milanesi grazie all’ultimo rigore parato da Meraviglia

Il Real Cornaredo firma l’impresa di questi sedicesimi di finale di Coppa Italia di Serie B, ai danni di una L84 che conferma l’allergia verso questa competizione. I ragazzi di Renato Fracci si impongono dopo i tiri di rigore in una partita che ha regalato un’altalena di emozioni incredibili, confermandosi bestia nera stagionale della L84 nelle coppe, dopo il primo successo in Coppa della Divisione. Senza Turello e Cerbone, le chiavi del reparto avanzato verdenero vengono affidate a Federico Perino. Il Real Cornaredo però è abile a mettergli la museruola soprattutto all’inizio. I lombardi ripartono sempre con pericolosità, vedi per esempio Bonaccolta quando spinge sul laterale destro mettendo un pallone in mezzo che trova in De Lima un alleato inaspettato. Gli ospiti sbloccano il punteggio, ma non si sblocca la L84 troppo frenetica e imprecisa. Da corner, Casagrande brucia Dragone e batte Luberto: 0-2. Manca la concretezza di Turello, ma manca anche De Lima che abbandona anzitempo il parquet per un problema muscolare. Piove sul bagnato per i volpianesi, ma la caparbietà di Perino cancella il silenzio del PalaAlbano. Il pivot fa a sportellate con Casagrande, gli ruba la sfera e scaglia sotto la traversa la rete della speranza. A campi invertiti, i padroni di casa cercano di far valere la consutudine nell’uscire alla distanza, ma Scandaliato allunga ancora le distanze nel punteggio sfruttando al meglio un assist di Casagrande, abile ad ingigantire un errore di Iovino: 1-3. De Lima carica i suoi ragazzi dalla panchina, anche se le percentuali di finalizzazione sono troppo basse. Rosano si riscopre ultimo, ma anche uomo assist e Dragone ringrazia. Riprende ossigeno il PalaAlbano, ma questo è solo l’inizio di una gara interminabile. Dragone non si lascia sfuggire di mano di rimpolpare il proprio score personale, sfruttando al meglio un diagonale chirurgico di Eladlani. Il pareggio sembra aver cambiato l’inerzia della gara, ma Bonaccolta si mette in proprio e sorprende Luberto. Il cronometro scorre. I lombardi esauriscono il bonus dei falli, così Eladlani si presenta dai sette metri ma Meraviglia lo ipotizza. La lucidità ormai è un fattore passato in secondo piano, si va avanti per forza di volontà, ma Dragone è la classica eccezione che conferma la regola, e beffa sotto le gambe in uscita Meraviglia per il tris personale: 4-4. Si va ai supplementari, con Scandaliato che si inventa una giocata pazzesca e offre a Villa una palla da appoggiare solo in fondo al sacco. Sembra finita veramente ma prima Eladlani si mette in proprio a modo suo e poi sfrutta a dovere una serpentina di Iovino. Per la prima volta la L84 è in vantaggio a pochi secondi dalla sirena. Scandaliato si fa parare da Luberto il tiro libero, poi però da calcio d’angolo lo infila sotto le gambe. Rigori alle porte, ma prima Eladlani non conferma il feeling con i tiri liberi e Casagrande viene mandato anzitempo sotto la doccia per un doppio giallo troppo severo. La lotteria dei rigori è l’ultimo atto, e il biglietto vincente lo pesca Meraviglia che respinge il tiro dal dischetto di Cantone dopo nove realizzazioni. Interminabili, guarda caso, anche questi.

L84-REAL CORNAREDO  10-11  d.t.r.

RETI: 3’30” aut. De Lima (L), 9’44” Casagrande (C), 14’06” Perino (L), 5’23” st e 4’21” sts Scandaliato (C), 8’03” st, 14’37” st e 19’05” Dragone (L), 16’11” st Bonaccolta (C), 2’16” pts Villa (C), 1’30” sts e 4’34” sts Eladlani (L).

SEQUENZA RIGORI: Migliano (C) gol, Eladlani (L) gol, Scandaliato (C) gol, Dragone (L) gol, Fadda (C) gol, Di Santo (L) gol, Bonaccolta (C) gol, Iovino (L) gol, Masullo (C) gol, Cantone (L) parato.

L84: Gnesutta, Iovino, Marchiori, Perino, Cantone, Eladlani, Dragone, De Lima, Rosano, Astegiano, L. Di Santo, Luberto. All. De Lima.

REAL CORNAREDO: Meraviglia, Masullo, Bonaccolta, Messineo, Scandaliato, Casagrande, Fadda, Migliano Minazzoli, Villa, Vavassori. All. Fracci.

NOTE: espulsi 18’45” st Fracci (C) per proteste, 4’55” sts Casagrande (C) per doppia ammonizione.

Walter Citro

Published by
Walter Citro

Recent Posts

La Juve provoca il Napoli: lo scambio per Miretti non piace a Conte

Il calciomercato si sa è attesa, strategia e provocazione: Juve e Napoli si sfidano anche…

9 minuti ago

Leoni scartato: l’Inter ha preso il nuovo difensore

Di Giovanni Leoni non si sa bene quale sia il destino, soprattutto con Ademola Lookman…

2 ore ago

Scippo alla Juve: 100 milioni per l’addio

Un affare milionario che oggi riaccende dubbi e tensioni in casa Juve: un'operazione in uscita…

4 ore ago

Salta subito la panchina della big: Mancini in bianconero

Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…

8 ore ago

Juve, l’idea è quella giusta: McKennie porta il nuovo centrocampista

Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…

10 ore ago

Ribaltone Vlahovic, discorso chiuso col Milan

Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…

15 ore ago