[video_tlw url=”https://player.vimeo.com/external/270132286.m3u8?s=72a6a93c5cbb709c1c3675df7f9341537f332b16″ autoplay=”true” width=”100%” height=”300″ mute=”false” repeat=”false”]
É un match che si regge su una continua tensione, un’incertezza ed un pathos sfibranti, quasi buzzatiani, ma contrariamente alla letteratura, nel finale accade l’imponderabile, e la gara s’allunga verso una conclusione che sovverte il pronostico, al contrario di quanto successo nella sfida al femminile. Molinette-San Luigi, è più che una semplice partita, e basta guardare agli spalti gremiti in ogni ordine di posto: tifo indiavolato, birre gelate e (ne siamo pressoché certi…), quant’altro di fantozziana memoria. É un pot-pourri di registri alti e bassi dentro e fuori il campo. Mentre però sul terreno di gioco l’avvio è di studio, coi rossi molinettiani alla ricerca d’un varco tra le maglie difensive azzurre, sulle tribune le tifoserie non si risparmiano colpi bassi, e non lesinano nemmeno in fumogeni, coreografie e striscioni. Qui gli UltràSanlu, già meglio attrezzati col loro drappo “Noi: SanLu unica fede. Voi: sfigati senza sede” pressano i MolinettianiDOC, un po’ spenti. Come si capirà dal nostro sguardo “distratto”, il primo tempo non è esaltante e, a parte il riflesso felino di Gastaldi su uno spiovente di Todella, qualche tentativo di forza di Fiorilli, e la traversa colta di petto da Panzeri, più della serie di rispettivi off-side, attraggono l’attenzione il warm-up “sirtaki” dei panchinari molinettiani, i cori per fantomatici personaggi, e non ultima la sempreverde boutade dell’infortunio seguito dal: “chiamate un dottore!”. All’intervallo c’è già chi pronostica i penalty, ma per scongiurare tale epilogo, dal 15′ le Molinette provano a prendere l’iniziativa, ma la retroguardia azzurra regge, elogiata da mister Verardo. Questi manda dentro anche Mezzina col preciso compito d’alzare un po’ il baricentro, e il San Luigi sfiora il vantaggio: filtrante ghiotto di Fiorilli, non compreso dal disattento compagno. Cinico, Todella, decide dunque di punirli, e sul ribaltamento di fronte, nel batti e ribatti, trafigge Gastaldi, svolazzando sotto il proprio pubblico “alla Montella”. Il cielo, che si tinge di rosso, pare un segno del tramonto delle speranze del San Luigi, che frastornato fatica a costruire. Qui, improvvido, Todella opta per riposarsi. Anche i suoi sembrano appagati, ma è troppo presto, e Ferrero saggia la difesa, e quando gli UltràSanLu s’intascano la sfida-nella-sfida sugli spalti, col coro “Molinettiano: Barbara D’Urso!”, Soffietti gli illumina la via e con un tunnel infila Capello. La gara si vivacizza, Todella rientra, ma nemmeno 5′ di recupero evitano la più classica delle lotterie. Dal dischetto la tensione è alta, il pallone è medicinale (ça va sans dire..). I capitani fanno il loro: Soffietti prima, Todella poi. Fiorilli pietrifica Capello; “Laser” Lassalle è ipnotizzato da Gastaldi, subito idolo delle folle. Ma Capello blocca su Pandolfino e strozza il grido d’esultanza azzurra. Quindi Airale, Panzeri, Bojino, e Ferrero non sbagliano. Serve il gol di Fondello per continuare, ma il piattone di destro rimbalza a fil di palo con Gastaldi spiazzato e incredulo. I tifosi azzurri straripano in campo e abbracciano i propri eroi, che da outsider, “con immenso cuore e caparbietà” (cit. Verardo), hanno avuto ragione dei rossi, forse un po’ pigri nelle fasi a loro favorevoli, perché adagiatisi troppo presto sul favore del pronostico.
MOLINETTE – SAN LUIGI 4-5 d.c.r.
RETI: 66′ Todella (M), 74′ Ferrero (S).
SEQUENZA RIGORI: Soffietti (S) gol, Todella (M) gol, Fiorilli (S) gol, Lassalle (M) parato, Pandolfino (S) parato, Airale (M) gol, Panzeri (S) gol, Patania (M) gol, Ferrero (S) gol, Fondello(M) fuori.
MOLINETTE: Rocca, Ghiglione, Franco, Frattoni, Roagna, Panico, Negri, Fondello, Vergnano, Todella, Patania, Buratti, Dini, Cavallero, Airale, Lassalle, Caruso, Bedino, Michelone, Galluzzo, Benna, Capello.
SAN LUIGI: Gastaldi, Treglia, Giuttari, Mezzina, Antonello, Stella, Pandolfino, Ferrero, Soffietti, Panzeri, Ferro, Bojino, Fiorilli, Badanai, Rossi, Vulcano, Barbero, Armanelli, Curoso. All. Verardo.
ARBITRO: Giovanni Castellano
ASSISTENTI: Umberto Galasso e Alessio Rivoira
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…