Mutui Credito Sportivo: istruzioni per l’uso

Ecco le istruzioni per l’uso per tutte le Associazioni e Società che vorranno accedere ai Mutui Credito Sportivo

Qui di seguito tutte le informazioni per quel che riguarda i Mutui Credito Sportivo, eccole nel dettaglio:

L’Istituto del Credito Sportivo ha previsto in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche iscritte al registro CONI o alla Sezione parallela CIP da almeno un anno – ai sensi del decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 – la concessione di finanziamenti, destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all’emergenza COVID-19.

Queste le caratteristiche:

IMPORTO

Da un minimo di 3.000 Euro a un massimo di 25.000 Euro, nella misura massima consentita del 25% del fatturato dell’ultimo bilancio o delle entrate dell’ultimo rendiconto (in entrambe i casi, almeno 2018), regolarmente approvati dalla società o dalla associazione;

DURATA

6 anni, dei quali 2 di preammortamento e 4 di ammortamento;

PAGAMENTO PRIMA RATA

Dopo i 2 anni di preammortamento;

TASSO D’INTERESSE

Totale abbattimento degli interessi per l’intera durata del finanziamento, da parte del Fondo Contributi Interessi – Comparto Liquidità;

GARANZIA

100 % del finanziamento da parte del Fondo di Garanzia – Comparto Liquidità.

Il prodotto, unitamente a tutte le specifiche e alla documentazione necessaria, sarà reso disponibile non appena concluso l’iter formale del Decreto Ministeriale, già sottoscritto dal Ministro Spadafora, che definisce i criteri di funzionamento del Fondo di Garanzia – Comparto Liquidità, ai sensi dell’art.14 del Decreto Liquidità. La Banca dello Sport in collaborazione con l’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio, sono al lavoro per rendere accessibile l’opportunità ai soggetti interessati nel più breve tempo possibile.

Nei prossimi giorni quindi le Ssd e le Asd potranno accedere alla richiesta di finanziamento direttamente dall’homepage del sito dell’ICS www.creditosportivo.it nella sezione dedicata alle misure di sostegno collegate all’emergenza epidemiologica Covid-19, compilando il modulo online.

Da giovedì 7 maggio, sarà a disposizione presso il numero verde 800 608 398 e la mail infoemergenzacovid19@creditosportivo.it dedicati all’iniziativa, per fornire le necessarie informazioni e gli adeguati supporti ai soggetti interessati.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Salta subito la panchina della big: Mancini in bianconero

Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…

2 ore ago

Juve, l’idea è quella giusta: McKennie porta il nuovo centrocampista

Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…

4 ore ago

Ribaltone Vlahovic, discorso chiuso col Milan

Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…

9 ore ago

Juve nel caos, Tudor già a rischio esonero: cosa sta succedendo

La stagione non è neanche cominciata che alla Cortinassa la tensione si taglia con il…

18 ore ago

Annuncio Milan, nuovo bomber: “Tra i più forti al mondo”

Il Milan sta per mettere a segno un grande colpo in attacco: Max Allegri si…

20 ore ago

Contatti per Calafiori: 50 milioni per il ritorno in Serie A

Uno dei tanti prodotti della Serie A degli ultimi anni è tornato al centro degli…

22 ore ago