126 presenze e 25 gol con l’Italia. Numeri che riconducono a Sergio Romano, protagonista con la Nazionale italiana anche nel titolo europeo ad Anversa 2014. L’ex leader azzurro in un’intervista rilasciata a Quarantaventi.com si è soffermato sull’eliminazione precoce a Futsal Euro 2022: «Mi è dispiaciuto moltissimo per i ragazzi, tifando alla morte come se stessi lì. L’amarezza è soprattutto legata al fatto che un’altra occasione sia stata persa. Non intendo solo per vincere o fare bene, ma quantomeno per dare un’indicazione su quello che sarà il percorso, in qualsiasi direzione possa andare ».
Ha vissuto anche la delusione dell’eliminazione a Futsal Euro 2018 oltre che l’era di Menichelli e di Musti: «Onestamente credo si tratti di due percorsi diversi confrontandolo con quello di Bellarte, anche se mi limito a un giudizio da spettatore su questo Europeo mentre le prime due le ho vissute in prima persona. Penso che in Slovenia si sia chiuso un ciclo, per demeriti o per sfortuna e forse sarebbe stato giusto cambiare. Nella gestione Musti erano state gettate le basi per un progetto buono secondo me, ma purtroppo i risultati – anche se forse bisognerebbe dire un risultato – non ci hanno aiutato e di nuovo si è scelto di ripartire. Personalmente penso stessimo facendo un ottimo lavoro forse nel momento sbagliato per tanti fattori, anche esterni».
Non mancano le idee per un possibile rilancio della Nazionale: «Fare un progetto di crescita funzionale nel tempo, con un orizzonte a 5 o 10 anni. La parola che va più di moda da quando ho iniziato a giocare in Nazionale a ogni convocazione è sempre stata “italianizzare”, ma il problema per me non sono mai stati gli oriundi, anzi. Gente come Merlim, Murilo o Vampeta e Bertoni prima – sia per valore che per appartenenza – non potrà mai essere considerata un problema. Certo è che se il livello non è lo stesso, sempre in un discorso di ottica futura e generale credo che dar modo di crescere e magari sbagliare a più italiani possibili sarebbe più utile e funzionale per un progetto solido a lungo termine e che, soprattutto, duri nel tempo».
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…