(foto www.marca.com)
Correva l’anno 1997, il futsal era decisamente agli albori ma stava iniziando a strutturarsi e il Barcellona già da una decina d’anni si stava facendo pioniere della disciplina in giro per il mondo. Nel marzo del 1997 si disputò a Porto Alegre, in Brasile, la prima edizione della Coppa Intercontinentale per Club, manifestazione che nel 2018 ha visto il trionfo in finale del Magnus Futsal. Edizione passata alla storia anche per l’incredibile vicenda che vide protagonista il Barcellona nel girone di qualificazione. Successe che i favoriti brasiliani dell’Inter Ulbra persero a sorpresa contro gli olandesi del Bunga Melati Tilburg, finendo secondi nel proprio gruppo. Così, per gli abbinamenti delle semifinali, diventò determinante il match dell’altro gruppo tra i blaugrana e i californiani del Di Bufala Sport Futsal Club: ma per evitare di incontrare i temuti brasiliani in semifinale, il Barca fece a brandelli decenni di etica sportiva. Autoreti realizzate di proposito, portiere e giocatori a difendere i legni avversari per evitare di “subire autogol”, minuti di gioco surreali che anche a distanza di vent’anni strappano un misto di sorrisi e incredulità. E tutto non in un torneo tra amici, ma nella più prestigiosa competizione mondiale per club. Il Barcellona riuscì a ottenere il suo scopo, perdendo l’incredibile gara per 3-1, giungendo secondo nel girone e affrontando i più abbordabili orange in semifinale. Che fu poi vinta per 7-5, ma il “giusto e lieto fine” arrivò poi all’atto conclusivo, quando l’Inter Ulbra (che vinse 11-0 la sua semifinale contro gli statunitensi) si impose per 4-2 sui catalani conquistando la prima Coppa Intercontinentale della storia.
L'eventuale nuovo innesto avrebbe già dato il suo assenso al trasferimento a Torino: ora si…
Il calciomercato si sa è attesa, strategia e provocazione: Juve e Napoli si sfidano anche…
Di Giovanni Leoni non si sa bene quale sia il destino, soprattutto con Ademola Lookman…
Un affare milionario che oggi riaccende dubbi e tensioni in casa Juve: un'operazione in uscita…
Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…
Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…