(foto ufficio stampa Futsal Cobà)
Primi giorni da presidente del Cobà per Federico Ricci, erede designato di Pierluigi Staffolani, il quale al sito ufficiale www.futsalcoba.it del suo club ha esposto gli obiettivi per l’immediato futuro: “Io e gli altri dirigenti siamo ben consapevoli delle difficoltà del momento in tutti i settori. E – come per essi – anche per il futsal serve tenere la guardia alta e pensare ed agire come se il futuro fosse domani stesso. Siamo e saremo ambiziosi ma oculati allo stesso tempo. Allestiremo una squadra forte, con obiettivi in linea rispetto agli standards dei nostri precedenti campionati di serie A2: tenerci prima di tutto lontani dai bassifondi della classifica e cercare di veleggiare nella zona dei playoffs promozione. Disputarli sarebbe un grande successo, ma vedrete che lotteremo per questo traguardo, senza trascurare la Coppa Italia visto che sono tre anni consecutivi che siamo riusciti a conseguire le “Final four”. Ripeto, competitivi ma sempre col “mantra” del bilancio ben presente. I relativi budget saranno ovviamente rispettati”.
Prima squadra sempre nei pensieri, ma allo stesso tempo il Presidente Ricci non vuole trascurare il settore giovanile: “Affronto volentieri l’argomento. Sono ben conscio che vi sono tante situazioni da migliorare. In primis, a livello organizzativo e poi a livello mediatico. Voglio coinvolgere maggiormente la famiglie e il circondario tutto con particolare riferimento a chi ha praticato sport ed è appassionato. Il Futsal deve essere più considerato e la nostra Società può e deve essere una buona guida. Con cosa raggiungere questi obiettivi? Semplice: lavoro, esperienza, più squadre da poter far giocare e poi risultati ad ogni livello. Questi ultimi sono la molla che mette in circolo la passione. In questa chiave, annuncio volentieri la nomina a Responsabile del Settore Giovanile di Roberto Fiè, un grande uomo di campo competente, pragmatico e navigato che dà le più ampie garanzie. Annuncio infine che stiamo lottando per poter concentrare tutte le nostre attività al PalaSavelli: è un lavoro di squadra che – riuscendo – sarà il volano di tutto quanto sopra. Ultima cosa: almeno due membri del Consiglio Direttivo (tra cui il neoentrato Paolo dai Checchi) saranno un fisso “trait d’ union” tra la dirigenza e le componenti tutte del Settore Giovanile. Ciò, a riprova di quanto per me quest’ultimo sia importante e meritevole della massima attenzione”.
Le ultime sul futuro del tecnico livornese fermo da un anno, ossia da quando si…
Ci sarebbe di mezzo addirittura una bestemmia, per la squalifica assurda. Ecco cosa è successo. …
Un nuovo lutto colpisce il mondo del calcio. Un malore improvviso lo ha stroncato negli…
Dopo l’intervista concessa a Sky Sport a inizio aprile, Jannik Sinner è tornato a parlare…
Sono stati mesi intensi e complessi per Jannik Sinner, tanto sul piano sportivo quanto su…
Le ultime di calciomercato rilanciano la possibilità di un'operazione clamorosa tra il club bianconero e…