Il Palasport di Campo Ligure - Foto Futsalnews24
Palasport pieno, tifo da stadio e un ospite d’eccezione come Francesco Flachi, ex numero 10 della Sampdoria (a 11): i blucerchiati di mister Cipolla regolano di misura la Vis Gubbio, che torna in Umbria con la consapevolezza di non poter lottare solo per un piazzamento salvezza in futuro.
La gara però per i ragazzi allenati da Bettelli parte subito male: in meno di 4’ la Sampdoria si porta avanti 3-0, spinta da un pubblico decisamente caloroso: vanno in gol Ortisi, Salomone e Foti. I padroni di casa dopo questa terza marcatura vanno gradualmente sempre più in difficoltà: in mezzo c’è un time out della Vis Gubbio che cerca di rimettere in ordine le idee e in parte ci riesce. Tra i più pericolosi degli ospiti c’è il portiere, Lopez, sempre molto attivo col pallone tra i piedi e in grado di andare al tiro più volte, ma senza troppa fortuna e precisione. La rete che ridà speranza agli uomini di Bettelli arriva al 17’27” con Piovesan. Risponde però subito la Sampdoria, con Rossini che firma la rete che chiude il primo tempo sul 4-1.
Nella ripresa il calo dei blucerchiati prosegue: la gara diventa un po’ più nervosa e fiocca qualche cartellino giallo di troppo. La Vis Gubbio commette il quinto fallo quando mancano ancora 11’ effettivi. Arriva quindi il gol di Piovesan che accorcia le distanze, ma ci si mette Totoskovic a complicare le cose per la Samp: il blucerchiato rimedia due cartellini in 19 secondi e lascia in quattro i compagni per due minuti. I ragazzi di Cipolla però resistono e superano indenni il power-play umbro, rischiando anche il colpaccio in un contropiede in inferiorità numerica. Juninho salva su Bicaj poi si assiste ad un continuo ribaltamento di fronte, con gol sbagliati sia da un lato che dall’altro: la lucidità manca ad entrambe le formazioni nel finale di gara e allora ci prova Lopez, portiere della Vis Gubbio, ma un incredibile incrocio dei pali gli nega la gioia del gol. Da azione su calcio d’angolo, a 21 secondi dal termine, arriva infine la rete ancora dai piedi di Piovesan: l’assalto finale della Vis Gubbio non porta a completamento la tentata rimonta e la Sampdoria può godersi tre punti importantissimi e la momentanea vetta della classifica.
SAMPDORIA FUTSAL-VIS GUBBIO 4-3 (4-1 pt)
MARCATORI: 1’02” pt Ortisi (S), 2’06” Salamone (S), 3’59” Foti (S), 17’27” Piovesan (G), 18’39” Rossini (S), 8’40” st Piovesan (G), 19’38” Piovesan (G)
SAMPDORIA FUTSAL: Juninho, Ortisi, Salamone, Vega, Rossini, Foti, Gargantini, Sviercoski, Vizonan, Totoskovic, Floresta, Politano. All.: Cipolla.
VIS GUBBIO: Lopez, Bicaj, Di Fonzo, Wagner, Piovesan, Mazzoli, Gasparri, Palazzari, Foppa, Pascolini, Boscaino, Carucci. All.: Bettelli.
NOTE: Ammoniti Piovesan (G), Foppa (G), Totoskovic (S). Espulso Totoskovic (S) all’8’54” per somma di ammonizioni.
ARBITRI: Gianluca Morelli (Imperia), Sebastian Baldi (Chiavari).
CRONO: Demetrio Scarfone (Genova).
Le altre partite di Serie A2 disputate ieri sera (entrambe per il Girone C):
ITALPOL-TOMBESI ORTONA 4-4 (1-2 pt)
MARCATORI: 4’30” pt Borsato (T), 5’02” Ippoliti (I), 16’28” Bordignon (T), 11’42” st Batella (I), 12’31” Batella (I), 13’07” Bordignon (T), 14’13” Masi (T), 16’03” Osni Garcia (I).
BENEVENTO-LAZIO 0-2 (0-2 pt)
MARCATORI: 7′ pt Biscossi (L), 19’58” Biscossi (L).
Raccontare Valentino Rossi è come ripercorrere una parte significativa della storia dello sport italiano e…
Le ultime sul futuro del tecnico livornese fermo da un anno, ossia da quando si…
Ci sarebbe di mezzo addirittura una bestemmia, per la squalifica assurda. Ecco cosa è successo. …
Un nuovo lutto colpisce il mondo del calcio. Un malore improvviso lo ha stroncato negli…
Dopo l’intervista concessa a Sky Sport a inizio aprile, Jannik Sinner è tornato a parlare…
Sono stati mesi intensi e complessi per Jannik Sinner, tanto sul piano sportivo quanto su…