Meno di un mese fa giocatori e staff del Savigliano festeggiavano la salvezza (foto Gaviglio)
L’addio alla Serie B della Futsal Savigliano rappresenta senza ombra di dubbio un altro shock per il calcio a cinque piemontese. Circa un anno fa il medesimo passo indietro fu compiuto dal Time Warp che poi, a distanza di dodici mesi, ha addirittura chiuso con i campionati di federazione. Tocca ora al sodalizio del presidente Pettavino guardarsi allo specchio e optare per l’autoretrocessione, così come espresso in un comunicato ufficiale: “Purtroppo è impossibile sostenere il campionato nazionale senza un settore giovanile che possa contribuire a comporre la rosa della prima squadra. In questi anni abbiamo ricercato più i risultati, tralasciando la costruzione di un settore giovanile forte. Ora, per dare un futuro a questa società, decidiamo di fare un passo indietro nella convinzione che torneremo in serie B tra qualche anno”. Vanificata, dunque, l’impresa sportiva compiuta da Matteo Lupo e i suoi ragazzi, capaci di cogliere sul campo una salvezza tutt’altro che banale dopo una stagione tribolata e caratterizzata dalla separazione con Pier Gotta. Un’altra mazzata soprattutto per il futsal cuneese, ex isola felice che meno di sei mesi fa noi stessi avevamo etichettato “in stato di crisi”. Quelle nostre parole che a inizio 2019 scatenarono risatine, critiche fuori luogo e incazzature varie, rilette ore risuonano come un grido d’allarme che nessuno ha saputo/voluto ascoltare. Purtroppo.
Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…
Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…
La stagione non è neanche cominciata che alla Cortinassa la tensione si taglia con il…
Il Milan sta per mettere a segno un grande colpo in attacco: Max Allegri si…
Uno dei tanti prodotti della Serie A degli ultimi anni è tornato al centro degli…
La Juve di Tudor vuole subito tornare a vincere: dirigenza al lavoro per il bomber…