Uno scatto della sfida di C1 tra CUS Piemonte Orientale e Dorina (foto 2essephoto 2019)
Il giorno che tutti aspettavano è finalmente arrivato: ecco i meccanismi promozione retrocessione per quanto riguarda i campionati regionali. In Serie C1 confermata una promozione diretta più i playoff, la cui vincitrice verrà ammessa alla fase nazionale. In chiave retrocessione, una sarà diretta, mentre la seconda deriverà dal playout tra decima e undicesima in classifica. Novità importante, scende da 10 a 8 punti il limite per cui non vengono disputati playoff e playout. In Serie C2 invece non ci sarà promozione diretta, ma le quattro prime classificate di ogni girone accederanno ai playoff che si suddivideranno in due quadrangolari già predefiniti. Il numero delle promosse varierà poi da 3 a 1 a seconda delle retrocessioni dalla Serie B. Le formazioni dal quinto all’ottavo posto dovranno invece affrontare i playout, anche qui suddivisi in due quadrangolari con le ultime a retrocedere in D. Ritorna, invece, la promozione diretta per la Serie D con le prime dei tre gironi a festeggiare e le classificate dalla seconda alla quinta piazza a qualificarsi per i playoff che si concentreranno in tre quadrangolari predefiniti. Anche in questo caso, il numero delle ulteriori promozioni varierà a seconda delle retrocessioni dalla Serie B (da un massimo di 4 a un minimo di 2).
Clicca qui per leggere i criteri
Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…
Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…
La stagione non è neanche cominciata che alla Cortinassa la tensione si taglia con il…
Il Milan sta per mettere a segno un grande colpo in attacco: Max Allegri si…
Uno dei tanti prodotti della Serie A degli ultimi anni è tornato al centro degli…
La Juve di Tudor vuole subito tornare a vincere: dirigenza al lavoro per il bomber…