La Serie C1 di calcio a cinque è alle porte. Non manca molto all’inizio del massimo campionato regionale, il cui calendario è stato ratificato qualche giorno fa. Una stagione che non sarà come quelle precedenti. Il venerdì sera prenderà di prepotenza la scena e va a scalzare in maniera definitiva il sabato pomeriggio. Una novità non da poco, ma in vigore già da tempo in altre regioni, vedi ad esempio la Lombardia. Il Comitato Regionale Piemonte – Valle d’Aosta ha messo in atto quanto deciso dalla maggioranza delle società, concedendo la scena del sabato esclusivamente alle competizioni nazionali. Ma questa decisione avvicina o allontana addetti ai lavori e non alla disciplina? Domanda lecita, risposta certamente complicata e densa di sfaccettature. in primis per assumere una decisione del genere ci devono essere strutture adeguate ad ospitare eventi di tale portata. Ma come abbiamo già constatato, questo è uno dei punti dolenti del nostro futsal e anche quando li si trova, sono spesso e volentieri impianti da condividere con altre discipline. Capita però che non sia affatto facile trovare la disponibilità il venerdì sera, a maggior ragione con scarso preavviso e calendari a inizio settembre. Secondo punto, non da sottovalutare, è lo sforzo che tutta la carovana del futsal va a intraprendere essendo il venerdì un giorno lavorativo. Qualcuno già si è fatto da parte, altri invece hanno stretto i denti e non hanno voluto rinunciare alla massima competizione regionale. Terzo punto nevralgico saranno gli spostamenti che le società dovranno sostenere: pensiamo solo al Bardonecchia di Marino, la cui trasferta a Robbio, nuova sede delle gare casalinghe della Pro Vercelli, vale la bellezza di 180 chilometri sola andata. Insomma, una svolta epocale per la Serie C1 e il movimento piemontese con la speranza di dare rinnovato lustro al massimo campionato regionale: ma come si dice in questi casi, ai posteri l’ardua sentenza.
Di Giovanni Leoni non si sa bene quale sia il destino, soprattutto con Ademola Lookman…
Un affare milionario che oggi riaccende dubbi e tensioni in casa Juve: un'operazione in uscita…
Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…
Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…
Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…
La stagione non è neanche cominciata che alla Cortinassa la tensione si taglia con il…