News

Stangata Figc, ufficiale: cambia tutta la classifica

La FIGC ha stravolto completamente la classifica dopo la sentenza. La cosa più grave è che questo potrebbe essere solo l’inizio di una lunga serie di batoste dal punto di vista sportivo ed economico. 

Il calcio italiano non è nuovo ai terremoti giudiziari, e le penalizzazioni hanno spesso riscritto la storia dei campionati. Dai processi per illecito sportivo degli anni ’80 al più recente scandalo plusvalenze, la giustizia sportiva ha inciso a fondo sul destino di club e tifosi. Il caso più clamoroso resta Calciopoli nel 2006: Juventus retrocessa in Serie B, revoca degli scudetti e penalizzazioni per Milan, Fiorentina, Lazio e Reggina. Un colpo che cambiò il volto della Serie A, con i bianconeri costretti a ripartire dalla cadetteria e un campionato che, improvvisamente, si ritrovò con equilibri stravolti.

Non si può ovviamente non citare il 2023, ovvero quando la Juventus si è vista togliere 10 punti in classifica per il caso plusvalenze, precipitando dal podio alla settima posizione, con l’Europa sfumata all’ultimo giro di giostra. Raggiungere l’Europa sarebbe comunque servito a poco, perché la UEFA poi decise di escludere i bianconeri dalle coppe per una stagione intera, punendo anche i bilanci, oltre che la squadra. Un colpo durissimo che ha costretto la società a rivedere piani e ambizioni. La giustizia sportiva è tornata a farsi sentire in queste ore e anche nelle serie minori le aule di tribunale hanno lasciato il segno. L’ultima maxi penalizzazione in Serie C ha ridisegnato completamente il campionato, stravolgendo la corsa alla promozione e alla salvezza. Ancora una volta, il calcio giocato si è dovuto inchinare a quello giudiziario confermando che, in Italia, è meglio non scherzare troppo.

Ora è ufficiale: Taranto fuori dalla Serie C

Era un processo di cui si è parlato a lungo, quello che ha visto coinvolti non solo i pugliesi, ma anche tante altre squadre della terza serie italiana. Il tribunale federale ha così deciso che il Taranto non potrà partecipare al campionato di Serie C e, in aggiunta, alla prossima competizione utile i pugliesi partiranno con una penalizzazione di 3 punti. La squalifica è molto pesante per una squadra che già non se la passava bene dal punto di vista sportivo, occupando già l’ultimo posto in classifica e con la retrocessione comunque a un passo.

Ora è ufficiale: Taranto fuori dalla Serie C – Futsalnews24.com (screen Youtube)

Oltre al Taranto però, hanno pagato lo scotto anche il Messina, la Lucchese e la Triestina, rispettivamente con 4,6 e 4 punti di penalizzazione. Nella nota del Tribunale Federale Nazinale si legge: “Le quattro società,  con i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti, erano state deferite lo scorso 3 marzo a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C. per una serie di violazioni di natura amministrativa”. La faccenda inoltre non si chiuderà qui, perché il 12 marzo andrà in scena un nuovo capitolo che coinvolgerà altre squadre come al Turris.

Patrizio Trecca

Published by
Patrizio Trecca

Recent Posts

Sinner spiazza tutti: tutto vero, ci sono le foto

Sono stati mesi intensi e complessi per Jannik Sinner, tanto sul piano sportivo quanto su…

5 ore ago

“Accordo chiuso”: Osimhen alla Juve, svolta clamorosa

Le ultime di calciomercato rilanciano la possibilità di un'operazione clamorosa tra il club bianconero e…

8 ore ago

Sinner sconvolgente: ufficiale, annuncio pesantissimo

Jannik Sinner ha lasciato a bocca aperta i tifosi con un nuovo annuncio pesantissimo: alle…

10 ore ago

“L’ho mandato a quel paese”: lite con Allegri, non ha resistito

Massimiliano Allegri protagonista di un episodio che fa discutere: non l'ha perdonato e lo ha…

12 ore ago

Paura Hamilton, l’ammissione è sconcertante: “La cosa peggiore”

Ancora brutte notizie per Ferrari, per Hamilton non è proprio la stagione migliore...  Lewis Hamilton…

15 ore ago

Sinner-Pellegrini, nuova bufera: “So cosa è successo”

Fanno ancora discutere le dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Sinner. "So cosa è successo":…

17 ore ago