La sfida tra Meta Catania e Napoli è in attesa di ripetizione dopo la sospensione del 11 gennaio (foto Facebook Meta - Malerba)
Importante novità quella ratificata ufficialmente dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio che ha approvato la proposta di modifica promossa dalla Lega Nazionale Dilettanti (cui fanno capo, come noto, anche la Divisione Calcio a cinque e tutti i singoli Comitati Regionali) per quel che riguarda la sospensione delle gare. Dalla prossima stagione, infatti, le partite interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano sanzioni da Articolo 17 del Codice di Giustizia Sportiva (ovvero le sospensioni imputabili a responsabilità diretta delle squadre, che poi comportino sconfitte a tavolino) non verranno più ripetute da zero ma ripartiranno esattamente dal minuto in cui erano state sospese. La Lega Nazionale Dilettanti si adegua dunque al calcio professionistico che già da alcuni anni adotta questo sistema. Sarà dunque il referto arbitrale a stabilire con esattezza l’entità della prosecuzione (laddove non esista tempo effettivo, naturalmente), ovvero quanti minuti dovranno essere giocati in seconda data, e la situazione di gioco dalla quale si dovrà riprendere. Nella prosecuzione potranno essere schierati tutti i calciatori regolarmente tesserati al momento della sospensione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno in distinta, eccezion fatta per: i giocatori eventualmente espulsi prima dello stop, i giocatori che risultavano squalificati per la prima partita.
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…