Dopo Sylvio Rocha e Fausto Scarpitti spetta a coach Carmine Tarantino fare le carte al campionato di Serie A 2022/23. Un viaggio tra futsalmercato, favorite alla vittoria finale e ambizioni personali.
FUTSALMERCATO FUNZIONALE – “Siamo contenti di quanto fatto sul mercato. Abbiamo lavorato per farci trovare pronti alla nuova riforma che vivrà il futsal italiano e allo stesso tempo abbiamo ricercato profili che reputiamo utili e funzionali al progetto tecnico-sportivo che la Meta Catania vuole proporre“.
NAPOLI DA BATTERE – “Credo che Napoli possa essere considerata un po’ la regina del mercato e la squadra potenzialmente da battere. A seguire credo possano esserci Eboli e Olimpus per la continuità dei rispettivi collettivi. Alla pari del Pesaro, perché nonostante i cambiamenti quest’ultima mantiene un DNA vincente , quello di un club che negli ultimi anni ha vinto tutto“.
EQUILIBRI FRAGILI – “L’equilibrio regnerà sovrano viste le tante compagini ambizioni in pista. Equilibrio che potrà essere accompagnato dall’incertezza di un campionato tutto da decifrare perché la riforma ha modificato valori e regole di gioco e da questo punto di vista sarà importante capire come tutti i club si adatteranno a questa nuova era del futsal Italiano“.
OCCHIO ALLA META – “La Meta ha voglia di migliorarsi, di competere con tutti e di essere ambiziosa. Ambizione che dovrà andare di pari passo con umiltà , perché nel prossimo campionato nessuno regalerà nulla e se si vorrà ottenere qualcosa di importante bisognerà lottare (e tanto) per conquistarlo“.
In un mercato turbolento, anzi fermo, per la Juventus di Igor Tudor, c'è spazio anche…
Il mercato del Milan sta vivendo settimane intense, Tare protagonista di operazioni che stanno sorprendendo…
Il nome di Sandro Tonali non è mai stato così vicino alla maglia bianconera e…
Mentre alla Cortinassa regna l'incertezza, c'è chi come Damien Comolli ha in mente una strategia…
Un ex calciatore del Milan ha fatto ritorno, in molti non se l'aspettavano ma la…
In casa Roma si parla sempre di più dell'addio di Artem Dovbyk, attaccante che nonostante…