[video_tlw url=”https://player.vimeo.com/external/259157768.m3u8?s=7c3047c0d48f5bc76efd226632425c701a1d7d69″ autoplay=”true” width=”100%” height=”300″ mute=”false” repeat=”false”]
Avvincente, passionale, entusiasmante e da seguire fino all’ultimo respiro: così si può descrivere la sfida tra i Terapia di cose e Francy e la Calipso Band con i secondi capaci di vincere in mezzo a mille difficoltà. Le squadre, fin dal principio, dimostrano di essere in gran serata con i Terapia che spingono subito sull’acceleratore cercando di soffocare la Band che, a larghi tratti con un uomo in meno a causa di un infortunio, dimostra di saper reggere l’urto andando anche vicino al vantaggio con un’occasione non capitalizzata da Cavallera. Ben altra fortuna ha la percussione di Bellinello che è lesto ad insaccare la sfera per il primo vantaggio del match. I terapisti provano a cavalcare l’inerzia della gara puntando su un giro palla vorticoso risultando, a tratti, troppo leziosi. La Band non ci sta e Ambrosino costringe Albore a distendersi per mettere in angolo e poco dopo Gollè vede la difesa avversaria schierata, ma immobile, e il suo fendente dal limite sigla il pareggio. Dopo che il parziale è tornato in equilibrio, complici anche le rotazioni, il Terapia di cose sembra perdere il dinamismo e la velocità di esecuzione fondamentale per stringere gli avversari permettendo a Cavallera e compagni di avanzare il proprio baricentro di parecchi metri permettendo, così, a Pelissero di farsi trovare pronto al momento giusto per siglare il sorpasso e poco dopo solo un miracoloso Albore nega la gioia ad Ambrosino. Con il rientro in campo del trio Clemente-Olivieri-Bellinello, i neroverdi rialzano i giri del palleggio riportandosi pericolosamente nei pressi della porta avversaria dove Fassina, prestato per l’occasione a difendere i pali, è prodigioso a negare il pareggio a Bellinello intercettando la sfera con i millimetri finali del proprio piede. A campi invertiti Fassina lascia i guantoni ad Ambrosino la cui schiena subito viene percorsa da un brivido: dopo 19 secondi Olivieri sbatte sul palo. L’occasione del playmaker neroverde è solo il preludio al pareggio siglato da Bdour che mostra tutte le sue doti da rapace d’aria. La capacità di Francy e la Band è di riuscire a reagire subito e Fassina risulta determinante anche in attacco infilando uno sfortunato Albore. La partita diventa bellissima e capitan Clemente di certo non è disposto ad arrendersi e per ribadire il concetto scalda le mani di Ambrosino dalla distanza ma i neroverdi non riescono a sfondare anzi a gioire è la Band che raddoppia il vantaggio con Cavallera. La gran mole di gioco nero-verde è supportata più dalla grinta che dalla lucidità e solo al quarto d’ora di gioco Bellinello riesce a riaprire la gara dando ulteriore spinta ai suoi. La Band regge con ordine e appena vede uno spazio si intrufola per colpire al cuore: Pelissero ci riesce ben due volte chiudendo di fatto la gara e nulla serve il gol di Bdour se non a far crescere rimpianti tra i neroverdi!
CAMPIONATO CALCIO A 5 – GIRONE A
TERAPIA DI COSE – FRANCY E LA CALIPSO BAND 4-6
MARCATORI: pt 7’05” Bellinello, 13’05”Gollè, 20’48” Pelissero; st 4’19”,22’13” Bdour, 4’48” Fassina, 10’30” Cavallera, 14’53” Bellinello, 18’00”,24’11” Pelissero.
TERAPIA DI COSE: Albore, Condo Basso, Olivieri, Clemente, Bdour, Balbo, Caravello, Bellinello.
FRANCY E LA CALIPSO BAND: Fassina, Ambrosino, Cavallera, Gollè, Pelissero, Rossi.
NOTE: Ammonito Gollè
MIGLIORI IN CAMPO: Olivieri – Cavallera.
Francy e la Calipso Band
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…