News

Tragedia nel calcio: l’ex Milan è morto a soli 35 anni

Un altro lutto ha colpito il mondo del calcio, ancora una volta troppo presto. Il campo, che dovrebbe essere teatro di emozioni e sogni, si ritrova di nuovo avvolto dal silenzio del dolore.

La mente corre inevitabilmente a nomi che hanno lasciato un segno profondo, non solo per le imprese sportive, ma per il vuoto che hanno lasciato. Antonio Puerta, crollato sul terreno di gioco, davanti agli occhi attoniti di compagni e tifosi. Piermario Morosini, che ha lottato fino all’ultimo secondo di vita, senza riuscire a rialzarsi. Davide Astori, scomparso in una notte di ritiro che avrebbe dovuto essere solo una tappa verso l’ennesima battaglia calcistica.

Più recente, e altrettanto devastante, la notizia della morte di Radisa Ilic, portiere simbolo del Partizan Belgrado, che ha scelto di mettere fine a un dolore che nessuno aveva compreso fino in fondo. In questi casi le parole non bastano, e il calcio si stringe nel cordoglio, provando a fare i conti con la fragilità della vita, anche per chi sembra invincibile. Adesso il mondo del calcio si ferma ancora, per rendere omaggio a un’altra giovane vita che ci ha lasciati. I funerali si sono svolti il 17 marzo, con una comunità intera che si è raccolta per dire addio. Il campo resta lì, vuoto. Ma il ricordo, quello, non conosce fischi finali.

Terribile Lutto in casa Milan, addio a Luca Lodetti

Si chiamava Luca Lodetti e aveva appena 35 anni. Era uno di quei ragazzi che il calcio lo avevano vissuto davvero, sui campi della Serie D e dell’Eccellenza, con addosso maglie storiche come Darfo Boario, Pro Sesto, Colognese, Legnano, ma anche fuori dai confini italiani, a Malta, con i Naxxar Lions e il Marsaxlokk. Aveva iniziato la sua avventura nelle giovanili del Milan, fino alla Primavera, poi la carriera tra i dilettanti, sempre con la stessa fame e la stessa voglia di lottare. Uno che il calcio lo masticava ogni giorno, anche dopo il ritiro.

Terribile Lutto in casa Milan, addio a Luca Lodetti – Futsalnews24.com (Pixabay)

Già, perché quando aveva appeso gli scarpini al chiodo, Luca non si era fermato. Aveva aperto la sua agenzia di consulenza, la Truck Consult, ma soprattutto aveva continuato a vivere lo sport a modo suo: appassionato di ciclismo, aveva fondato una squadra amatoriale. Poi, poco più di un anno fa, la scoperta di una malattia infame che non gli ha lasciato scampo. È morto il 15 marzo ad Almenno San Salvatore, circondato dall’affetto dei suoi cari. Lo piangono in tanti, a partire dal piccolo Riccardo, suo figlio.

Patrizio Trecca

Published by
Patrizio Trecca

Recent Posts

Se investi in questi team sei già milionario: le cinque squadre di calcio più ricche del mondo

Si dice spesso che nel calcio girino troppi soldi...ma quanti per l'esattezza e in che…

2 ore ago

Allegri gode, ecco l’attaccante: bomber a sorpresa per il Milan

In casa Milan non si parla d'altro che dell'ultima ciliegina sulla torta: un attaccante che…

4 ore ago

Allegri snobbato, Tudor mette la freccia e piazza il colpo

Negli ultimi giorni di mercato si accende il duello tra Milan e Juventus per un…

9 ore ago

Accordo totale, addio Inter: affare da 30 milioni

Il giocatore ha raggiunto l’intesa con il club. Sfuma un altro innesto prezioso per il…

18 ore ago

Napoli-Milan, così Conte beffa Allegri e gli soffia il colpo

Antonio Conte sta convincendo il bomber ad accettare la corte del Napoli: il Milan rischia…

20 ore ago

Pazzesco Juve, l’Inter si tira fuori: così arriva Lookman

L'Inter pare abbia definitivamente rinunciato al colpo Lookman: la Juve potrebbe ora farsi sotto per…

22 ore ago