
Accordo con la Juventus, l'annuncio toglie i dubbi - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Questa estate per la Juventus è decisamente turbolenta, almeno per quanto riguarda il calciomercato bloccato. Comolli però ha rassicurato tutti, trovando un accordo totale con il nuovo giocatore.
Il calciomercato estivo della Juventus continua a vivere una fase di stallo che sta iniziando a preoccupare l’ambiente. Rispetto alle altre big di Serie A, i bianconeri appaiono in evidente ritardo nelle operazioni in entrata, un gap che rischia di compromettere la costruzione della rosa a disposizione di Igor Tudor. La situazione si è ulteriormente complicata con l’avanzata del Milan su Rasmus Hojlund, mossa che ha di fatto ridotto al minimo le possibilità di cedere Dusan Vlahovic. La mancata partenza dell’attaccante serbo è un nodo cruciale per le casse della Continassa. Il suo ingaggio pesante e il valore di mercato stimato avrebbero potuto garantire un’importante liquidità per finanziare nuovi acquisti. Senza questa cessione, però, ogni possibile affondo su obiettivi di primo piano resta sospeso.
Il direttore sportivo Damien Comolli non intende comunque lasciare Tudor senza rinforzi, consapevole che la squadra necessita di interventi mirati per essere competitiva. Tuttavia, il diktat societario è chiaro: prima vendere, poi comprare. Una strategia prudente, forse obbligata, ma che rischia di far sfumare opportunità importanti sul mercato. Nel frattempo, l’umore dei tifosi oscilla tra pazienza e frustrazione. Gli altri top club si muovono con decisione, mentre in casa Juve la sensazione è quella di un mercato costantemente in attesa di incastri che non si concretizzano. Il tempo, però, scorre, e il campionato si avvicina.
O’Riley in attesa, ma serve l’uscita di Douglas Luiz
Dietro le quinte, però, qualcosa si muove. Secondo le ultime indiscrezioni, la Juventus avrebbe già raggiunto una bozza d’accordo con Matt O’Riley, centrocampista attualmente in forza al Brighton & Hove Albion. L’intesa con il giocatore e il suo entourage sarebbe già definita nei termini principali, a conferma della volontà dell’inglese di dare priorità assoluta alla Serie A e alla maglia bianconera. Il problema, ancora una volta, è di natura economica e organizzativa. Per poter affondare il colpo su O’Riley, la Juventus deve prima liberare spazio a centrocampo e, soprattutto, alleggerire il monte ingaggi. Il principale indiziato a lasciare Torino è Douglas Luiz, che pure nella recente amichevole contro la Next Gen ha mostrato il suo valore realizzando un gol e un assist.

Al brasiliano è già stato comunicato da tempo di trovarsi una nuova squadra, ma finora non sono arrivate offerte concrete. La cessione di Douglas Luiz non solo libererebbe un posto in mediana, ma permetterebbe anche di finanziare l’operazione per O’Riley, che il Brighton non intende svendere. La formula al vaglio prevede un prestito con obbligo di riscatto, ma senza l’uscita del brasiliano resta solo un’ipotesi. In sintesi, O’Riley è pronto, la Juventus pure. Ma finché il domino delle cessioni non prenderà il via, l’accordo rimarrà congelato, con il rischio concreto che il centrocampista possa essere tentato da altre offerte nel frattempo.