
Accordo totale, addio Inter: affare da 30 milioni (Foto Instagram) - Futsalnews24.com
Il giocatore ha raggiunto l’intesa con il club. Sfuma un altro innesto prezioso per il reparto di Chivu, i nerazzurri ora corrono ai ripari
A pochi giorni dall’esordio in Serie A contro il Torino, in programma lunedì 25 agosto alle 20:45 a San Siro, l’Inter non ha ancora definito completamente il proprio mercato. In entrata, la dirigenza nerazzurra ha finora ufficializzato tre acquisti: Bonny, Sucic e Luis Henrique, ma il tecnico Cristian Chivu ha bisogno di ulteriori rinforzi, in particolare a centrocampo e in difesa, per aumentare la competitività della rosa.
Con il mercato ormai agli sgoccioli, il rischio per l’Inter è quello di restare indietro rispetto alle dirette concorrenti, che nelle ultime ore stanno accelerando per chiudere le trattative finali. Se la società non alzerà il ritmo, potrebbe trovarsi in difficoltà a colmare le lacune presenti nell’organico.
Un segnale in tal senso è già arrivato: nelle ultime ore è infatti sfumato uno degli obiettivi seguiti con maggiore interesse nei giorni scorsi, a conferma di come il tempismo, in questa fase del mercato, possa fare tutta la differenza.
Trovata l’intesa per il giocatore, l’Inter vede sfumare un’altra operazione
Dopo Lookman e Konè, la Beneamata vede sfumare un altro obiettivo di mercato: Loic Badé. Il difensore francese, accostato nelle scorse settimane all’Inter per rinforzare il pacchetto arretrato, è pronto a trasferirsi in Bundesliga. Il Bayer Leverkusen ha infatti trovato l’accordo totale con il Siviglia per il cartellino del centrale classe 2000. Un duro colpo per la società milanese che aveva inserito Badé in cima alla lista per potenziare il reparto.

Secondo le ultime indiscrezioni di mercato, l’operazione è stata definita sulla base di 30 milioni di euro, cifra ben superiore ai 12 milioni versati dagli andalusi nel 2023 per acquistarlo dal Rennes. Un investimento importante da parte del club tedesco, che si assicura un difensore solido e già rodato anche a livello europeo.
Badé era entrato nei radar dell’Inter durante questa sessione estiva, individuato dalla dirigenza come un potenziale innesto di livello per completare la retroguardia nerazzurra. Forte fisicamente e con buone letture difensive, il francese aveva le caratteristiche ideali per il sistema difensivo dell’Inter. Tuttavia, la concorrenza del Leverkusen ha avuto la meglio sul giocatore.
Arrivato a Siviglia nel gennaio 2023, Badé ha saputo imporsi rapidamente, contribuendo alla conquista dell’Europa League 2023 contro la Roma e collezionando oltre 60 presenze con la maglia andalusa. Il suo rendimento non è passato inosservato e il salto in Germania rappresenta ora una nuova sfida in un contesto altamente competitivo. Nonostante il contratto in scadenza con gli spagnoli nel 2029, il difensore potrebbe lasciare Siviglia già nei prossimi giorni in vista dell’inizio del campionato tedesco.
Per l’Inter, che resta comunque attiva sul mercato difensivo, si tratta di un altro acquisto mancato. Ma la ricerca per regalare a Chivu un rinforzo di spessore in difesa continua, con altri profili già al vaglio della dirigenza nerazzurra.