
Affare Juve negli USA, Comolli va dal Bayern (Screen Ig @skysport) - Futsalnews24.com
Missione americana per il direttore generale bianconero: osservato speciale un possibile colpo di mercato della Juve
Con l’apertura ufficiale della nuova sessione di mercato estiva, la Juventus è già al lavoro per definire le prime mosse della nuova stagione. La dirigenza bianconera, guidata dal direttore generale Damien Comolli, sta cercando di costruire una rosa più competitiva, con l’obiettivo di tornare protagonista in Italia e in Europa.
Uno dei nodi su cui dovrà far fronte la dirigenza bianconera è quello attorno a Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo è intenzionato a restare a Torino nel caso in cui non dovesse arrivare un’offerta che ritenga all’altezza. Inoltre, il serbo ha già rifiutato più volte un rinnovo al ribasso: la sua richiesta rimane quella degli oltre 10 milioni di stipendio attuali che la Juventus non può più concedergli.
Se Vlahovic dovesse rimanere da “separato in casa”, peserebbe da solo per circa 40 milioni a bilancio, tra ingaggio e ammortamento. Nonostante ciò, la dirigenza non vuole rinunciare a Jonathan David, ritenuto un innesto strategico per il futuro: cedere a Vlahovic significherebbe accettare una condizione imposta e rinunciare a un rinforzo chiave. Per questo la dirigenza è necessariamente chiamata a fare delle mosse strategiche per garantirsi l’attaccante dell’ex Lille.
L’assalto per David deve essere prioritario e la soluzione per accelerare è la cessione di due giocatori che sono stati ritenuti gli acquisti più deludenti della gestione Giuntoli: Nico Gonzalez e Douglas Luiz.
Juventus, doppio obiettivo sul mercato: occhi su Wesley França e Jonathan David
La Juventus si sta muovendo su più fronti. Nella giornata di domenica, Comolli è volato a Miami per assistere alla partita del Mondiale per club tra Flamengo e Bayern Monaco. Il viaggio non è casuale: la Juventus sta seguendo da vicino Wesley França, terzino destro classe 2003 del club brasiliano. Il ventunenne è considerato un giovane di grande prospettiva nel suo ruolo. Le doti atletiche e l’esuberanza tecnica lo hanno portato a debuttare anche con la prestigiosa Nazionale brasiliana.

Il costo del cartellino è importante, ma i bianconeri sarebbero pronti a investire pur di assicurarsi il giovane talento. L’idea è quella di puntare su un profilo futuribile, ma già pronto per il salto in Europa. L’eventuale arrivo di Wesley andrebbe a rinforzare il reparto difensivo di Tudor, e permetterebbe al tecnico di utilizzare il suo modulo prediletto: il 3-4-2-1.
Parallelamente, la Juventus continua a lavorare sul fronte offensivo. Il nome in cima alla lista è quello di Jonathan David, attaccante canadese del Lille. Secondo quanto filtra da ambienti vicini al club, la Juve avrebbe già trovato un’intesa di massima con il giocatore per un contratto da 7 milioni di euro netti a stagione, bonus inclusi.
Resta però da trovare l’accordo con l’entourage, che ha avanzato richieste pesanti: 12 milioni di commissioni, più un incentivo tra i 5 e i 6 milioni legato al trasferimento a parametro zero. Un investimento complessivo importante, ma ritenuto sostenibile dalla dirigenza, a patto di risolvere il nodo Vlahovic.