
Allegri forza 10, la cifra è da capogiro: altro che Inter (Foto Instagram) - Futsalnews24.com
Un mercato da urlo da parte del club rossonero per Max Allegri: una cifra faraonica da record, Inter al confronto sbiadita
Con la sessione di mercato estiva terminata, il bilancio comincia solo ora. Dopo settimane di trattative, annunci e colpi a sorpresa, i club di Serie A hanno iniziato ad affrontare una nuova stagione con volti nuovi e obiettivi ambiziosi. Tra tutte, è il Milan uno dei club ad aver fatto più rumore, con una sessione che ha segnato un punto di svolta sotto la gestione Allegri. La rivoluzione è partita e a Milanello si respira aria di cambiamento, in attesa che arrivi anche sul rettangolo di gioco.
Ed è proprio nel corso dei bilanci post-mercato che è emersa una cifra record, senza precedenti per la Milano rossonera: numeri impressionanti che testimoniano la portata della rivoluzione in casa Milan. Un investimento che non ha nulla a che vedere con le scelte operate invece dall’Inter.
Milan, rivoluzione Allegri: la cifra è da record
In casa rossonera è scattata una trasformazione profonda, e i numeri parlano chiaro: ben 26 operazioni complessive, tra 10 acquisti e 16 cessioni, per un totale di 476 milioni di euro movimentati. Una cifra record nella storia del club, che testimonia l’intenzione netta della società di voltare pagina dopo la stagione fallimentare dello scorso anno. Una cifra totale faraonica, ben diversa da quella totalizzata dall’Inter.

Come dichiarato a maggio dallo stesso CEO Giorgio Furlani, l’assenza dalle coppe europee ha reso inevitabile uno snellimento dell’organico. Ma la strategia è andata ben oltre: si è puntato a costruire da subito il futuro, inserendo tutti i nuovi acquisti a titolo definitivo, evitando formule temporanee, prestiti o opzioni troppo rischiose.
Il totale degli acquisti rossoneri si attesta su 174,5 milioni di euro, di cui 157,5 milioni di parte fissa e 17 milioni di bonus. Una cifra imponente che dimostra quanto il Milan abbia deciso di scommettere forte e subito sui nuovi innesti.
Dall’altra parte, le cessioni hanno portato a un incasso “virtuale” di 301 milioni, composti da 175,5 milioni fissi, 26 milioni di bonus, 4,5 milioni da prestiti onerosi e 95 milioni potenziali legati ai riscatti futuri. Proprio questi ultimi rappresentano una risorsa chiave per la prossima estate: se confermati, permetteranno al club di completare definitivamente la rosa e prepararsi al ritorno in Europa.
Tuttavia, non tutto è stato completato: all’appello mancano ancora un difensore e un centravanti, due pedine che avrebbero reso l’organico più completo. Il tecnico dovrà cercare di adattarsi con le pedine ora a disposizione per poi sistemare gli ultimi tasselli mancanti già dalla prossima finestra di mercato.
Rispetto al lavoro dei nerazzurri, il Milan ha puntato forte sull’ambizione, investendo in un progetto strutturato: su ben dieci nuovi acquisti. Un numero importante, che sottolinea la portata della rivoluzione voluta dalla dirigenza per rilanciare il club. Ora, però, spetta al campo confermare la riuscita di queste scelte di mercato.