
Assalto improvviso del Milan, cambia tutto per Vlahovic (Screen Ig Vlahovic) - Futsalnews24.com
I rossoneri accelerano su un nuovo innesto offensivo: con il suo arrivo il Milan può chiudere la porta a Dusan Vlahovic
Sono giorni di grande fermento a Milanello. Lo staff rossonero è già al lavoro per rimettere in moto la macchina in vista della stagione 2025/26, con i primi test fisici della rosa previsti tra ieri e oggi. Un passaggio obbligato per valutare le condizioni dei giocatori prima dell’inizio ufficiale della preparazione atletica, che scatterà lunedì 7 luglio.
In quell’occasione si terrà anche uno degli appuntamenti più attesi dai tifosi: la prima conferenza stampa di Massimiliano Allegri come nuovo allenatore del Milan. Il tecnico livornese parlerà alle ore 13 e darà ufficialmente il via al nuovo corso rossonero, tra aspettative, obiettivi e possibili scenari di mercato.
Se a Milanello si lavora all’organizzazione e alla ripartenza, è sul mercato che si consumerà la vera rivoluzione rossonera. Con alcune cessioni già ufficializzate e altri nodi ancora da sciogliere, la dirigenza è impegnata su più fronti per costruire una rosa all’altezza delle ambizioni. L’obiettivo è chiaro: mettere a disposizione di Massimiliano Allegri una squadra competitiva per tornare agli alti livelli che hanno sempre contraddistinto la storia del Milan.
Il Milan entra nel vivo del mercato con un obiettivo chiaro: rinforzare l’attacco. Dopo l’addio di Tammy Abraham, tornato alla Roma dopo il prestito, e il mancato rinnovo di Jovic, il prestito al Lecce di Camarda, i rossoneri si trovano con una rosa offensiva ridotta all’osso. Oggi, il nuovo tecnico può contare soltanto su Santiago Gimenez e sul giovane Lorenzo Colombo, il cui futuro però potrebbe ancora prevedere un nuovo prestito.
La dirigenza, guidata dal nuovo direttore sportivo Igli Tare, dovrà iniziare a lavorare su un nuovo innesto per il reparto avanzato di Allegri, e acquistare un nuovo centravanti con caratteristiche diverse rispetto a Santiago Gimenez. Il Milan avrebbe puntato in Serie A un centravanti di altissimo livello, reduce da una straordinaria stagione.
Retegui in cima alla lista: il Milan fa sul serio
In questo senso, il nome più caldo è quello di Mateo Retegui dell’Atalanta. Capocannoniere della Serie A 2024-2025 e l’attaccante della Nazionale, il centravanti italo-argentino ha destato l’interesse di molti estimatori sia in Italia che all’estero.

Dopo una sola stagione vissuta da protagonista con la maglia dell’Atalanta, Mateo Retegui potrebbe già salutare Bergamo in estate. L’esperienza in nerazzurro, arricchita dalla vetrina internazionale della Champions League, ha infatti acceso i riflettori sul centravanti italo-argentino, che a 26 anni sembra pronto per compiere un nuovo salto di qualità nella sua carriera.
La Dea valuta il classe 1999 almeno 50 milioni di euro, ma il Milan sarebbe pronto a partire da un’offerta da 40 milioni, forte dei buoni rapporti tra i due club, che solo un anno fa hanno trattato per Charles De Ketelaere, la dirigenza rossonera potrebbe centrare un colpo che potrebbe rivelarsi anche un ottimo innesto a livello tecnico e di caratteristiche, le quali ricordano molto quelle dell’ex Oliver Giroud.
Allegri valuterà comunque Gimenez e Colombo durante il ritiro, ma spinge per aumentare la competitività e la qualità del reparto offensivo, e Retegui potrebbe rappresentare una garanzia sotto porta. In questo scenario, l’ipotesi Dusan Vlahovic potrebbe sfumare per il Milan.