
Roma, colpi in arrivo (www.futsalnews24.com - X AS ROMA images)
La Roma vuole regalare a Gasperini la rosa migliore possibile in vista della chiusura del calciomercato estivo.
La Roma sta lavorando tantissimo, esattamente come molte altre squadre italiane ed europee, per puntellare la rosa a disposizione di Gian Piero Gasperini.
Il club giallorosso, che viene da una bella vittoria casalinga contro il Bologna per la prima partita di Serie A della carriera del tecnico ex Atalanta sulla panchina della formazione romana, vuole rinforzarsi ancora un po’ prima di dire addio al calciomercato, con l’ultimo giorno disponibile per effettuare acquisti non svincolati fissato per il 31 agosto 2025.
L’obiettivo della dirigenza romanista, che manca in Champions League quasi dieci anni, è chiaramente quello di rendere la rosa a disposizione dell’allenatore e del suo staff più competitiva possibile. Ecco, dunque, che dopo che è stata archiviata la prima giornata di Serie A continua la ricerca di nuovi giocatori da aggiungere alla rosa.
Roma, blitz di Massara: attenzione ai nuovi colpi in entrata
A meno di una settimana dalla fine del calciomercato, il direttore sportivo della Roma Frederic Massara lavora per puntellare la rosa messa a disposizione all’allenatore Gian Piero Gasperini. Secondo quanto riportato da Romanews.eu, il dirigente del club sembra essere diretto in queste ore a Londra per chiudere gli ultimi colpi di mercato in entrata dei giallorossi. I principali calciatori che ha in testa la squadra romana sono Jadon Sancho e Tyrique George, ma attenzione anche all’esterno greco del Liverpool, Tsimikas.

Negli ultimi giorni di mercato, quindi, può arrivare un tris di calciatori che può fare assolutamente il bene della squadra allenata da Gasperini, chiamata ad alzare il livello nel 2025/26 dopo che le ultime stagioni sono state così difficili e complicate sul piano sportivo. Per rinforzarsi, però, il club italiano deve fare un altro piccolo sforzo a livello economico, e sopratutto fare delle scelte. Sicuramente l’esterno è un ruolo delicato e molto rilevante nel 3-5-2 del tecnico ex Atalanta, con cui è riuscito a portare a Bergamo una Europa League nel 2024. Per ottenere risultati straordinari già in queste prime uscite stagionali, niente dovrà essere lasciato al caso.
Così facendo, infatti, sarà possibile vedere all’opera nella maniera più tranquilla assoluta proprio Gasperini, famoso per riuscire a valorizzare i giocatori che allena e renderli veri e propri asset da trasformare nelle pedine principali del futuro per una squadra che non vuole soltanto rinforzarsi, ma anche creare un progetto di un certo spessore attorno alla figura più importante della ‘favola Atalanta’.