A questo punto diventa difficile prevedere se questa sarà la settimana decisiva per i pagamenti delle indennità di aprile e maggio previste dal Decreto Sostegni bis. I beneficiari del bonus collaboratori sportivi attendono anche perché altro non possono fare altro. Illusi dalle dichiarazioni del Ministro dell’Economia Daniele Franco e dalle tempistiche dei pagamenti effettuati in precedenza da Sport e Salute c’è grande attesa per i lavoratori dello sport. Dipenderà soprattutto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) che dovrà trasferire le risorse affinché Sport e Salute possa far partire i tanti sospirati bonifici. In breve indichiamo l’ammontare dell’indennità previste dal Decreto Sostegni bis:
a) ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura superiore ai 10.000 euro annui, spetta la somma complessiva di euro 2.400;
b) ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura compresa tra 4.000 e 10.000 euro annui, spetta la somma complessiva di euro 1.600;
c) ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura inferiore ad euro 4.000 annui, spetta la somma complessiva di euro 800.
L'Inter si è vista respingere l'offerta da 45 milioni per Lookman ma l'Atalanta è pronta…
Massimiliano Allegri ha fatto ritorno al Milan dopo tanti anni alla Juventus, con il pre…
Il futuro di Gigio Donnarumma sembra essere sempre più lontano dal Paris Saint-Germain: sono già…
La Juventus sta lavorando un sacco all'interno del mercato, attenzione al colpo che fa già…
Sembrava quasi impossibile ma la vicenda Vlahovic è ormai in via di definizione, con la…
L'eventuale nuovo innesto avrebbe già dato il suo assenso al trasferimento a Torino: ora si…