Tutto si è definito al termine di un intenso pomeriggio che ha vissuto un Consiglio Direttivo che, si dice, dai toni molto accesi per dirimere definitivamente la questione gironi. Composizione che è ora ufficiale per i campionati nazionali, in attesa dei calendari che verranno emessi nelle prossime settimane. Partendo dal maschile, la Serie A tornerà alla congrua cifra di 14 partecipanti che si sfideranno a partire dal 23 settembre. Serie B che scatterà invece il 7 ottobre (calendari il 21 agosto) e sarà articolata in 8 gironi, con il gruppo A completamente di matrice piemontese-lombarda (Time Warp, Rhibo Fossano, Elledì Carmagnola, Città di Asti, L84, Domus Bresso, Real Cornaredo, Lecco, Saints Pagnano, Videoton Crema, Bergamo) con l’aggiunta dell’Aosta. Stesso incipit per la A2 che vedrà al via ventidue squadre suddivise equamente in due gironi. Sul fronte femminile, invece, sarà Serie A a diciassette squadre con prima giornata il 24 settembre, mentre la A2 vedrà al via cinquanta squadre suddivise in quattro gironi: le piemontesi Top Five e I Bassotti impegnate nel girone A a dodici squadre e partenza il 24 settembre, con fortissimo stampo veneto e una sola trasferta in Sardegna (Torres, San Pietro, Sassoleone, Trilacum, Audace Verona, Decima Sport, PM Granzette, Noalese, Real Fenice, Flaminia).
Uno dei tanti prodotti della Serie A degli ultimi anni è tornato al centro degli…
La Juve di Tudor vuole subito tornare a vincere: dirigenza al lavoro per il bomber…
Una soffiata mette il Milan e Allegri in difficoltà durante la tournée australiana, complicando l’avvio…
Igor Tudor può esultare, per lui arriva una delle notizie più belle dal mercato. Stavolta…
La Roma cerca di regalare a Gian Piero Gasperini la rosa migliore possibile e immaginabile,…
Il Milan sta seguendo vari attaccanti e considera Vlahovic una soluzione di ripiego: il piano…