
Lutto nel calcio - www.FutsalNews24.com
Dramma nel mondo del calcio dove è stata data una tragica notizia; era un pilastro dello sport.
Il mondo dello sport è stato sconvolto purtroppo da diversi lutti, in questo periodo che non hanno risparmiato nemmeno i fans del calcio; in queste ore, infatti, è arrivata l’ufficialità di un decesso che lascerà a bocca aperta gli appassionati di un tipo di calcio in particolare. La notizia, riportata da diverse testate del settore, ha lasciato un velo di rabbia e sgomento su chi seguiva questo sport e shoccato i conoscenti dell’uomo.
Il calcio è sicuramente lo sport più seguito in Italia ma non è l’unico. Molti si appassionano realmente al mondo del pallone partendo da quello che è il suo naturale “antenato” quando si è ragazzi ossia il calcio a cinque, noto anche come calcetto, una disciplina che nel nostro paese riscuote enorme successo tra i più giovani, ancora indecisi sull’intraprendere un percorso nel calcio ad undici e tra chi ha più anni che magari, si vede con gli amici per il calcetto della classica domenica sera italiana.
Attorno al calcio a cinque c’è un enorme rete di strutture, squadre e cercatori di talenti che seguono i giocatori locali fin da quando sono giovani cercando promesse di questo sport, noto anche come Futsal soprattutto in Sud America. Uno di questi, purtroppo, è tragicamente scomparso lasciando un vuoto nella sua comunità, come ha annunciato ufficialmente la società che seguiva.
Scomparsa tragica, il calcio a cinque è in lutto
Mauro Pedinelli, figura importantissima per il mondo del calcio a 5 italiano, si è spento in queste ore, come hanno annunciato purtroppo ufficialmente sia la società che egli seguiva con impegno da anni, sia la cronaca di Fano, Comune marchigiano situato nella Provincia tra Pesaro ed Urbino dove Pedinelli era dirigente della Palextra Fano ed era divenuto un punto di riferimento per questo sport nella zona.

Stando ai messaggi di cordoglio degli amici sui social, il dirigente lottava purtroppo da tempo con una malattia di cui non è stata specificata la natura e non è riuscito a superarla, spegnendosi quindi all’età di 69 anni. Anche la stessa Federazione del Calcio a 5 tramite il suo presidente Stefano Castiglia si è espressa in un messaggio di cordoglio verso l’uomo che aveva avuto una carriera in questa disciplina.
Ora, a chi è rimasto a Fano passa il testimone per mantenere questo sport e l’attività diretta da Pedinelli attive e vive, come egli sicuramente avrebbe voluto.